#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 16:53
21 C
Napoli

Il settore del vino in Italia, tra tendenze e nuove dinamiche

facebook
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...
The Hormonauts scatenano la loro versione sfrontata di Surfin’ Bird,...
Napoli, finti camperisti corrieri dei narcos colombiani arrestati con 73...
Roberto Andò è il vincitore del Premio Elsa Morante per...
Nuovo EP e tour estivo nazionale: l’annuncio di Ester Del...
De Giovanni: “Il Napoli un miracolo sportivo e simbolo del...
Napoli, la mamma di Santo Romano: “Noi gentiori non possiamo...
MUSICULTURA 2025: Campania s’impone con tre artisti locali che hanno...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dici vino e ti viene subito in mente il Bel Paese, da sempre terra dove proliferano ottime uve che danno vita poi a vini di qualità elevata riconosciuti in tutto il mondo. Un comparto che rappresenta ormai un’eccellenza che viene inquadrata in quella definizione che da sola dice tutto: Made in Italy, un concetto ampio, molto più delle semplice parole che lo compongono, e che da diversi anni viene usato per identificare un prodotto di qualità elevata.
Il vino ricopre un’importanza strategica nel Made in Italy, anche in ottica economica dato che il valore del vino complessivamente prodotto dal nostro paese supera i 4 miliardi di euro. Qualche dato più preciso? Parlando di volumi di produzione a fronte di un quantitativo mondiale di circa 247miliodi di ettari, l’Italia ha contribuito con una produzione di circa 46 milioni (dati riferiti al 2017 e diffusi dall’Organizzazione internazionale della vigna e del vino).
Negli ultimi 15 anni inoltre il consumo è aumentato notevolmente anche grazie all’esplosione di richieste da parte dei paesi cosiddetti emergenti: si pensi a quanto accaduto in Cina dove la richiesta di vini di qualità è deflagrata da qualche anno a questa parte. Il tutto portando un vantaggio evidente per i produttori italiani di vini, da sempre riconosciuti come creatori di eccellenza.
Sulla crescita del mercato del vino ha influito poi non poco la diffusione delle tecnologie multimediali e il sempre maggiore utilizzo della rete per portare a termine gli acquisti. Oggi va fortemente di moda il concetto di enoteca online: aziende grandi, produttori privati, brand del settore che si mettono in rete dando vita ad un business multimediale non certamente di poco conto.
La penetrazione dell’online, nel nostro paese, sul totale di vendita di vini è ancora un po’ indietro nel nostro paese ma cresce comunque in modo costante. A pesare sono ancora fattori culturali e vecchie abitudini: gli appassionati di vini vogliono ancora acquistare fisicamente il prodotto toccando con mano e, magari, assaporando prima un sorso per assaggiare il prodotto. Ma il commercio elettronico in questo settore sta iniziando comunque a tracciare un segno evidente che lascia intendere come, con ogni probabilità, di qui ad un prossimo futuro la strada del web sarà sempre più battuta.
Tra l’altro optare per la rete porta con sé alcuni vantaggi, come quello di poter acquistare vini artigianali che altrimenti sarebbero difficili da reperire sui mercati tradizionali; se a questo si aggiungono i vantaggi soliti degli acquisti online in termini di comodità e risparmio, il quadro è tracciato e diventa evidente come le enoteche online siano destinate a crescere ulteriormente.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 17:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento