#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Febbraio 2025 - 21:11
11.3 C
Napoli

Il pentito: ‘Le ‘ndrine uccisero il giudice Scopelliti per fare un favore a Totò Riina’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il magistrato di Cassazione Antonino Scopelliti fu ucciso dalla ‘ndrangheta per fare un favore a Toto’ Riina, che temeva l’esito negativo del ricorso in Cassazione contro le condanne al maxiprocesso di Palermo che avevano decimato capi e gregari di Cosa Nostra e gettato un’ombra di gravi sospetti sul rapporto tra organizzazioni criminali e poteri deviati dello Stato. A dirlo e’ stato Francesco Onorato, reo confesso dell’omicidio del capo della corrente andreottiana in Sicilia Salvo Lima, che ha deposto oggi in Corte d’assise a Reggio Calabria nel processo denominato “‘ndrangheta stragista”. Rispondendo alle domande del procuratore aggiunto della Dda Giuseppe Lombardo, Onorato ha ribadito di non conoscere gli autori materiali dell’agguato mortale al sostituto procuratore generale della Cassazione Scopelliti, ma che “tutto avvenne per uno scambio di favori e non si poteva dire di no”. Il pentito ha fatto pero’ i nomi delle famiglie di ‘ndrangheta pronte allo scambio eguale in fatto di omicidi e traffici criminali: i De Stefano, i Mancuso e i Piromalli. “Quando ci riunivamo in Calabria – ha detto Onorato – tornavamo in Sicilia con le macchine piene di salame, formaggio e ‘nduja, riunioni in cui si discutevano questioni delicate e favori da scambiare”. “Era notorio – ha sottolineato Onorato – che chiunque di Cosa nostra si trovasse in transito dal carcere di Reggio Calabria veniva sempre accolto con grande solidarieta’ da tutti i detenuti per volere di Paolo De Stefano il quale si faceva carico di farci pervenire pranzi costosi, anche a base di aragosta”. Per il collaboratore “non tutte le cosche di ‘ndrangheta avevano lo stesso peso” e con i siciliani potevano interfacciarsi solo De Stefano, Mancuso e Piromalli. Il collaboratore ha anche ricostruito il clima degli anni ’90, i rapporti con alcune frange della Democrazia Cristiana siciliana, ormai in crisi: “Salvo Lima – ha detto – fu ucciso per non avere mantenuto gli impegni con Cosa Nostra per quanto riguardava la sentenza del maxi processo. Dopo qualche anno dall’omicidio Lima si comincio’ a parlare di nuovi referenti, Berlusconi e Dell’Utri, per i quali si doveva votare, anche per modificare il 41 bis”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 19:27

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
superenalotto, 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 21:11

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5' che vincono 29.746,98 euro ciascuno....

Continua a leggere
stupri a caivano

Pubblicato il: 18/02/2025 20:56

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di 10 e 12 anni al...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 20:30

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43 CAGLIARI 60 55 49 07 14 FIRENZE 11...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 18/02/2025 20:25

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede, il...

Continua a leggere


Pubblicato il: 18/02/2025 20:14

Categoria: Attualità, Cronaca, Flash News, Ultime Notizie, Video

Un'anziana raggirata con il trucco del finto incidente e poi minacciata e rapinata nella sua abitazione nel cuore di Roma....

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento