#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 16:17
19.1 C
Napoli
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...

Il ministro Grillo a Scafati: “Eviteremo situazioni di spreco come questa”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Scafati. “Non posso fare promesse di alcun tipo, posso dirvi che come ministero faremo tutto il possibile per evitare situazioni di spreco come queste e per dare la spinta politica per farvi avere tutto quello che non avete potuto avere in questi anni”. Il ministro della Salute Giulia Grillo è arrivata stamane all’ospedale Mauro Scarlato di Scafati insieme al consigliere regionale Valeria Ciarambino per una visita al Mauro Scarlato il cui pronto soccorso è stato da tempo trasformato in punto di primo intervento. “Ho già detto – ha sostenuto il ministro parlando del nosocomio scafatese – che la riapertura del pronto soccorso è un tema complicato. L’ospedale è aperto, bisogna capire cosa fargli fare. E soprattutto, come dicevano i cittadini, riuscire a lavorare sulla rete dell’emergenza-urgenza. Perchè non è una questione di un singolo ospedale. E’ una questione di servizi. I fondi ci sono. Se ieri De Luca mi dice che stanno pagando tutti i crediti, vuol dire che i fondi ci sono”. Poi il Ministro da Scafati ha lanciato un affondo proprio al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca: “Come può fare il commissario alla sanità uno che deve fare anche il presidente della Regione? Mi pare un pochino complicato e anche leggermente ambiziosetto”. Riferendosi al ruolo ricoperto da Vincenzo De Luca. “Che competenza ha un presidente di Regione per fare il commissario? Ce lo siamo chiesti? E’ un fatto politico o è un fatto tecnico?”. Il ministro spiega che un “commissario è come se fosse un mega-manager che deve capire quello che sta facendo”. E, richiamando la legge che ha consentito che venissero nominati commissari i ‘governatori’ regionali, ribadisce quanto sostenuto più volte: “Io non avrei allargato assolutamente, e infatti abbiamo votato contro”, dato che “tu devi assicurare al cittadino la qualità. E nel momento in cui si sta commissariando la regione, si sta mettendo nelle mani di una singola persona che deve risolvere tutti i problemi che gli altri non hanno saputo risolvere”. Quanto ai tempi per la fine del commissariamento in Campania, Grillo evidenzia che “gli ultimi tavoli non sono buoni”, ma “guarderemo i numeri e con i numeri valuteremo. Sicuramente farò la mia parte rispettando l’autonomia regionale, ma non abbandonando i cittadini”. Dopo l’ospedale del Mare di Napoli e il Mauro Scarlato di Scafati, ha raggiunto il San Leonardo di Castellammare di Stabia. Sui pronto soccorso, sottolinea di averne visti alcuni in Campania che, “come molti del Sud, sono carichi dei cosiddetti codici verdi che potrebbero, invece, essere smistati tranquillamente da una rete territoriale efficace. E’ un lavoro che dovrebbero fare anche le guardie mediche. Dobbiamo potenziare la medicina generale”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 16:14


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento