Oltre 6.000 ‘pillole blu’ confezionate in blister privi di confezione esterna, attrezzature informatiche, computer e apparecchi telefonici cellulari, utilizzati per le attività illecite, sono il risultato di una indagine del Nas di Latina, avviata nel mese di giugno e volta al contrasto della commercializzazione illegale di farmaci su siti web. I farmaci sequestrati avrebbero comportato, nei circuiti del mercato nero, indebiti introiti per oltre 80.000 euro. Le sei persone perquisite in seguito all’attività di polizia giudiziaria condotta dal Nas di Latina, “erano dedite all’importazione clandestina di farmaci di produzione extra Ue, privi di autorizzazione all’immissione in commercio, contenenti principi attivi farmacologici per il trattamento di disfunzioni erettili m, acquistandoli tramite canali fidelizzati online e successivamente rivendendoli, ad un prezzo superiore, mediante piattaforme di commercio on line e siti bacheca di annunci promozionali e di ‘incontri’, traendone illeciti guadagni”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto