#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Aprile 2025 - 22:55
9.8 C
Napoli
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...
Infiltrazioni della camorra: il consiglio dei ministri scioglie il comune...
Napoli, piove sul bagnato: nuovo infortunio per Neres
Napoli, piange Stefano Giannino: il funzionario comunale ucciso da un...
Napoli, preso il pusher di piazza Mercato
Aversa, scoperto laboratorio clandestino di alcolici
Tragedia del Faito, la telecamera della stazione ha ripreso la...
Rione Traiano, minaccia la moglie e aggredisce gli agenti: arrestato
Conte: “Tifosi, continuate a sognare. Inter fortissima, noi stiamo facendo...
Conte: “Scudetto? Prima blindiamo la Champions. Qui in otto mesi...
Giovedì Santo di caos nella movida di via Aniello Falcone:...
Benevento, furto di smartphone, due giovani incastrati dalle telecamere
Barra, il cane Evan scopre 17 chili di droga: arrestato...
Dai domiciliari minaccia un tiktoker: 45enne finisce in carcere

Fumi e roghi notturni a Cuma e Fusaro. Freebacoli scrive alle istituzioni e alle forze dell’ordine: “Chiediamo maggiore monitoraggio”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da molto tempo, ormai, i cittadini delle frazioni di Fusaro e Cuma quasi tutte le sere e ogni notte sono costrette a convivere con una tremenda puzza di fumo che, il più delle volte, è talmente forte che rende complicata la respirazione. Fumi e roghi notturni di cui spesso non si riesce a comprendere la provenienza.
Dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, Freebacoli ha deciso di scrivere una nota per richiedere maggiore monitoraggio e controllo del territorio. La nota è stata protocollata presso le istituzioni e le forze dell’ordine del Comune di Bacoli, il comando provinciale dei Vigili del Fuoco, la compagnia dei Carabinieri di Pozzuoli, la ASL, la Prefettura e la Questura.
Ecco il contenuto della lettera:
La scrivente associazione/movimento politico FREEBACOLI di Bacoli (NA) in nome e per conto di diverse centinaia di famiglie residenti nel quartiere FUSARO-CUMA, segnala quanto segue:
ormai da molto tempo i cittadini residenti nelle frazioni di FUSARO, CUMA E SCALANDRONE lamentano la presenza in modo particolare nelle ore notturne di fumi maleodoranti di natura certamente tossica poiché la consistenza degli stessi è da attribuire alla dolosa combustione di materiali plastici, gomme o comunque di materiali sintetici;
l’esposizione quasi quotidiana a questi fumi nocivi genera, specialmente nel periodo estivo quando la notte per il caldo si è costretti a dormire con le finestre aperte problemi di respirazione, asma, mal di testa oltre a tutti quei danni all’apparato respiratorio non evidenziabili nell’immediato.
Detto questo, chiediamo con la massima urgenza l’adozione da parte delle autorità preposte di tutte le
iniziative che si riterranno piu opportune a portare avanti un serrato monitoraggio del territorio volto alla ricerca dei siti di provenienza di incendi che scaturiscono tale problematica, chiediamo l’accertamento delle responsabilità civili e penali a carico dei responsabili per mettere fine ad una vera e propria emergenza ambientale e sanitaria che dura da troppo tempo.
A nostro avviso l’origine delle fonti di incendio non va ricercato solamente nel territorio del comune di
Bacoli ma anche nei territori limitrofi, Licola, Giugliano, Quarto”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2018 - 18:35

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento