#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:43
18.4 C
Napoli
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...

Fratelli coltelli, Sal De Riso fa causa al fratello e gli toglie l’uso del marchio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Salvatore De Riso, in arte Sal De Riso Costa D’Amalfi, pasticcere inventore della torta di ricotta e pere e volto noto della tv fa causa al fratello Alessandro per l’uso del marchio ‘Sal De Riso Costa D’Amalfi’. “Per 30 anni, partendo da un piccolo laboratorio a Minori e gestendo ora assieme alla moglie Anna uno spazio polifunzionale di circa 250 metri quadrati, ho lavorato per far conoscere una realta’ imprenditoriale Made in Amalfi Coast che puntava a valorizzazione le eccellenze agro-alimentari della Campania attraverso prodotti artigianali di alta qualità”. “Sono nato come chef e pasticcere nel 1988 – racconta – dopo aver studiato come cuoco e aver lavorato per 7 anni nelle cucine dei migliori alberghi della Costiera Amalfitana. Dopo qualche anno ho deciso di commissionare a un grafico di professione, Dario Della Vista, la realizzazione del primo marchio ‘Salvatore De Riso’ con logotipo raffigurante dei gigli fiorentini. Questo marchio era esposto davanti al mio primo laboratorio di pasticceria a Minori, in piazza Cantilena, ma anche sulle scatole dei dolci e, successivamente, all’esterno del bar di mio padre Antonio. Nel 2004, il nuovo marchio ‘Sal De Riso Costa d’Amalfi’, attualmente utilizzato, registrato a livello internazionale in tutte le categorie merceologiche del settore food”. Tutti i rivenditori di prodotti Sal De Riso devono necessariamente uniformarsi a un rigido protocollo per evitare che una gestione non conforme agli standard qualitativi richiesti possa causare un danno d’immagine. “Come tutti i miei rivenditori autorizzati, anche il punto vendita di piazza Cantilena a Minori gestito da mio fratello Alessandro esponeva i miei marchi – precisa Sal De Riso -tuttavia, dopo aver notato che gli standard qualitativi venivano sistematicamente disattesi, come risulta dalle tante segnalazioni, e dopo aver ripetutamente chiesto di mantenere la qualità, ho deciso di interrompere la fornita dei miei prodotti chiedendo anche la rimozione dei marchi e dei loghi della mia azienda. Mio fratello opponeva, come unica motivazione, la sua posizione di titolare unico del punto vendita, acquisito da nostro padre Antonio con modalità sulle quali è stata chiamata a esprimersi l’autorità giudiziaria”. Il pasticcere intende tutelare i clienti che “vengono fatti accomodare nell’errata convinzione che di lì a breve degusteranno dolci da me creati”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Luglio 2018 - 14:26


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento