I fatti del giorno

Fico. ‘Il carcere di Poggioreale è ancora troppo affollato’

Condivid

“Stamattina sono stato in visita al carcere di Poggioreale. Ho visto diversi reparti, alcuni oggetto di una recente ristrutturazione, altri che continuano ad avere criticita’ strutturali gravissime. Ho trovato una realta’ che sta cercando di rinnovarsi, ma in cui tanti e forti sono ancora i problemi da affrontare e risolvere. La stagione del sovraffollamento e del degrado, alimentati anche da leggi sbagliate, non ce la siamo ancora lasciata alle spalle”. Lo scrive il presidente della Camera, Roberto Fico, su facebook. “Penso che garantire la dignita’ delle persone detenute sia un dovere basilare dello Stato. Ma lo e’ anche assicurare percorsi di risocializzazione e di formazione nelle Carceri”, aggiunge Fico. “Come comunita’ di cittadini, infatti, chiediamo certezza della pena, ma non possiamo non porci una domanda fondamentale: cosa fara’ il detenuto una volta scontata la pena, che persona e che cittadino sara’. Questo perche’ carcere e societa’ esterna sono vasi comunicanti. E quindi sara’ una persona migliore se in carcere avra’ trovato la possibilita’ di costruire un’opportunita’ di riscatto e di formare o ricostruire la propria identita’, seguendo per esempio percorsi di formazione o imparando un nuovo lavoro”. La Terza Carica dello Stato riferisce, poi, che “al termine della visita ho partecipato alla presentazione di un libro, scritto con lucidita’ ma anche con emozione da chi come volontario segue da anni la realta’ di Poggioreale. Nel suo libro Antonio Mattone ci parla di questa periferia esistenziale nel cuore della citta’, che e’ Poggioreale appunto, ma questa definizione puo’ valere per tanti altri istituti di detenzione. Ringrazio tutti coloro che stamattina mi hanno accompagnato in questo percorso di conoscenza: la direttrice del carcere, il comandante e gli agenti della polizia penitenziaria, il vicecapo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, i medici del poliambulatorio e i rappresentanti di associazioni e cooperative che portano avanti un lavoro prezioso in questi luoghi. E ringrazio per la forza d’animo i familiari di Giuseppe Salvia, che di Poggioreale fu vicedirettore prima di essere ucciso dalla camorra, nel 1981, reo di aver fatto semplicemente il proprio dovere. Oggi il carcere e’ intitolato a lui”, conclude Fico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2018 - 18:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49