#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Fico. ‘Il carcere di Poggioreale è ancora troppo affollato’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Stamattina sono stato in visita al carcere di Poggioreale. Ho visto diversi reparti, alcuni oggetto di una recente ristrutturazione, altri che continuano ad avere criticita’ strutturali gravissime. Ho trovato una realta’ che sta cercando di rinnovarsi, ma in cui tanti e forti sono ancora i problemi da affrontare e risolvere. La stagione del sovraffollamento e del degrado, alimentati anche da leggi sbagliate, non ce la siamo ancora lasciata alle spalle”. Lo scrive il presidente della Camera, Roberto Fico, su facebook. “Penso che garantire la dignita’ delle persone detenute sia un dovere basilare dello Stato. Ma lo e’ anche assicurare percorsi di risocializzazione e di formazione nelle Carceri”, aggiunge Fico. “Come comunita’ di cittadini, infatti, chiediamo certezza della pena, ma non possiamo non porci una domanda fondamentale: cosa fara’ il detenuto una volta scontata la pena, che persona e che cittadino sara’. Questo perche’ carcere e societa’ esterna sono vasi comunicanti. E quindi sara’ una persona migliore se in carcere avra’ trovato la possibilita’ di costruire un’opportunita’ di riscatto e di formare o ricostruire la propria identita’, seguendo per esempio percorsi di formazione o imparando un nuovo lavoro”. La Terza Carica dello Stato riferisce, poi, che “al termine della visita ho partecipato alla presentazione di un libro, scritto con lucidita’ ma anche con emozione da chi come volontario segue da anni la realta’ di Poggioreale. Nel suo libro Antonio Mattone ci parla di questa periferia esistenziale nel cuore della citta’, che e’ Poggioreale appunto, ma questa definizione puo’ valere per tanti altri istituti di detenzione. Ringrazio tutti coloro che stamattina mi hanno accompagnato in questo percorso di conoscenza: la direttrice del carcere, il comandante e gli agenti della polizia penitenziaria, il vicecapo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria, i medici del poliambulatorio e i rappresentanti di associazioni e cooperative che portano avanti un lavoro prezioso in questi luoghi. E ringrazio per la forza d’animo i familiari di Giuseppe Salvia, che di Poggioreale fu vicedirettore prima di essere ucciso dalla camorra, nel 1981, reo di aver fatto semplicemente il proprio dovere. Oggi il carcere e’ intitolato a lui”, conclude Fico.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2018 - 18:35


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento