Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Questo pomeriggio una delegazione della Fiom composta da Michele De Palma, segretario nazionale Fiom, Rosario Rappa, segretario generale Fiom Napoli, Francesco Percuoco, Fiom Napoli, e dai delegati ha incontrato la direzione aziendale Fca al ministero del Lavoro per discutere in merito alla cassa straordinaria per riorganizzazione per 12 mesi. Lo riferisce una nota della Fiom-Cgil. Il sindacato “ritiene che riguardo allo stabilimento di Pomigliano la priorità sia di realizzare gli investimenti per le nuove produzioni al fine di garantire la continuità occupazionale. Per questo l’accordo raggiunto al ministero del Lavoro esplicita che Fca dettaglierà il piano su Nola e Pomigliano per le future produzioni e prevede incontri di verifica in sede ministeriale sull’avvio degli investimenti”. Nell’accordo “è anche esplicitato il mantenimento della produzione della Panda fino al 2022 ed è stato specificato che quota parte dei 45 miliardi di investimenti complessivi siano destinati agli stabilimenti di Pomigliano e Nola”, spiega il sindacato. A ottobre “la Fiom in un incontro con il ministero del Lavoro verificherà se si realizzeranno le condizioni per riportare tutti i lavoratori in fabbrica”, sottolinea il sindacato.
Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato,… Leggi tutto
Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni… Leggi tutto
Caserta - Nuovo impianto di irrigazione alla Reggia di Caserta con il Piano Nazionale di… Leggi tutto
Il gip del Tribunale di Salerno ha revocato gli arresti domiciliari al commercialista Nicola Salvati,… Leggi tutto
La Protezione civile ha denunciato che "c'è stato un afflusso costante di un migliaio di… Leggi tutto