Ultime Notizie

Favorire l’inclusione attraverso la cultura, il Madre di Napoli per i ragazzi di Scampia

Condivid

Due progetti che coinvolgeranno i ragazzi dei quartieri difficili della città, a cominciare da Scampia. Il Madre di Napoli si apre al sociale per favorire l’inclusione attraverso la cultura.
Il museo di arte contemporanea della Regione Campania sarà impegnato nei mesi estivi con due iniziative nate da un’idea di Laura Valente, presidente della fondazione Donnaregina, da cui dipende il Madre. La prima è una factory estiva, che si articola in più momenti. All’interno delle stanze del museo saranno ospitate fino al 3 settembre alcune opere di Felice Pignataro, il più prolifico muralista del mondo e pioniere del riscatto sociale degli ultimi. Per la prima volta un museo raccoglie una selezione di Pignataro, tra cui la celebre maschera in cartapesta di San Ghetto Martire-Santo Protettore delle Periferie e la Papera rivoluzionaria. Il progetto Felice@Madre è organizzato in collaborazione con il centro sociale Gridas di Scampia e prevede anche attività didattiche e formative e una performance originale. “Per abbattere i muri interiori, quelli ideologici – spiega Valente – paradossalmente ne costruiremo uno vero, la quarta parete del Madre, che sarà muralizzata dai ragazzi che parteciperanno al campus”. Questo momento conclusivo sarà preceduto da tre laboratori rivolti ai ragazzi tra i 7 e i 17 anni e realizzati dalle associazioni SkartAbelliamo e BandaBaleno e dall’artista muralista RARO. Il secondo progetto avrà al centro le Vele di Scampia. L’artista statunitense Cecile B. Evans, autrice di Amos’ World, rifletterà sul significato di “sentirsi a casa” con 15 ragazzi di famiglie che dovranno trasferirsi dalle Vele ai nuovi edifici costruiti in vista dell’abbattimento di tre dei quattro palazzi. I protagonisti saranno invitati a vivere il museo in modo interattivo e sperimentale per lavorare sull’esperienza individuale di “casa”.
“E’ un lavoro di inclusione sociale che non era mai stato fatto dal Madre – sottolinea Valente – una piattaforma che per tre anni porterà al museo artisti e operatori culturali per lavorare con i ragazzi dei quartieri difficili, perché pensiamo che attraverso l’arte si possa fare la differenza”. Il direttore Andrea Viliani si mostra entusiasta di questo “nuovo percorso che caratterizzerà la nostra attività per il futuro, con l’intento di portare il Madre in ogni casa e accogliere le energie e i bisogni quotidiani anche di chi non è mai stato qui”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 19:23

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51

E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15

Serie A Enilive e Coppa Italia: Modifiche e Programmazione della Settimana Recuperi Infrasettimanali: La Lega… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:29

Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5 da 156mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" nel concorso n.64 del Superenalotto di martedì 22 aprile 2025. La… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:14

Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il suicidio: è in fin di vita

Pisa – È in condizioni gravissime Benedetto Ceraulo, 63 anni, l’uomo che nel 1995 fu… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:50

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025: tutti i numeri vincenti e… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 20:40