#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 09:59
9.3 C
Napoli

Favorire l’inclusione attraverso la cultura, il Madre di Napoli per i ragazzi di Scampia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due progetti che coinvolgeranno i ragazzi dei quartieri difficili della città, a cominciare da Scampia. Il Madre di Napoli si apre al sociale per favorire l’inclusione attraverso la cultura.
Il museo di arte contemporanea della Regione Campania sarà impegnato nei mesi estivi con due iniziative nate da un’idea di Laura Valente, presidente della fondazione Donnaregina, da cui dipende il Madre. La prima è una factory estiva, che si articola in più momenti. All’interno delle stanze del museo saranno ospitate fino al 3 settembre alcune opere di Felice Pignataro, il più prolifico muralista del mondo e pioniere del riscatto sociale degli ultimi. Per la prima volta un museo raccoglie una selezione di Pignataro, tra cui la celebre maschera in cartapesta di San Ghetto Martire-Santo Protettore delle Periferie e la Papera rivoluzionaria. Il progetto Felice@Madre è organizzato in collaborazione con il centro sociale Gridas di Scampia e prevede anche attività didattiche e formative e una performance originale. “Per abbattere i muri interiori, quelli ideologici – spiega Valente – paradossalmente ne costruiremo uno vero, la quarta parete del Madre, che sarà muralizzata dai ragazzi che parteciperanno al campus”. Questo momento conclusivo sarà preceduto da tre laboratori rivolti ai ragazzi tra i 7 e i 17 anni e realizzati dalle associazioni SkartAbelliamo e BandaBaleno e dall’artista muralista RARO. Il secondo progetto avrà al centro le Vele di Scampia. L’artista statunitense Cecile B. Evans, autrice di Amos’ World, rifletterà sul significato di “sentirsi a casa” con 15 ragazzi di famiglie che dovranno trasferirsi dalle Vele ai nuovi edifici costruiti in vista dell’abbattimento di tre dei quattro palazzi. I protagonisti saranno invitati a vivere il museo in modo interattivo e sperimentale per lavorare sull’esperienza individuale di “casa”.
“E’ un lavoro di inclusione sociale che non era mai stato fatto dal Madre – sottolinea Valente – una piattaforma che per tre anni porterà al museo artisti e operatori culturali per lavorare con i ragazzi dei quartieri difficili, perché pensiamo che attraverso l’arte si possa fare la differenza”. Il direttore Andrea Viliani si mostra entusiasta di questo “nuovo percorso che caratterizzerà la nostra attività per il futuro, con l’intento di portare il Madre in ogni casa e accogliere le energie e i bisogni quotidiani anche di chi non è mai stato qui”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 19:23

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
Sessa Aurunca, arrestato 29enne con 14 dosi di crack

Pubblicato il: 20/02/2025 09:59

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - Un tatuaggio particolare e un orologio da taschino hanno portato all’arresto di un 18enne di origini rom, sospettato...

Continua a leggere
Meteo Napoli

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente grigia e avvolgente. Tuttavia, si...

Continua a leggere
MeteoMar Napoli,  previsioni per oggi 31 Gennaio

Pubblicato il: 20/02/2025 09:46

Categoria: Meteo, Ultime Notizie

Il mare si presenta con uno stato variabile nel corso della giornata, alternando momenti di calma a fasi più mosse....

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:36

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie

Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan della camorra di Napoli e...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 09:07

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

A capo dell’organizzazione criminale del delivery della droga c’erano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella frazione Piazzolla di Nola, affiancato...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento