I fatti del giorno

E Salvini ora dichiara guerra anche ai Vu cumprà delle spiagge

Condivid

Lotta agli abusivi in spiaggia, con divieti d’accesso negli arenili e un ‘Daspo’ allargato anche alle zone turistiche. Con il rischio di multe per chi acquista la merce. Gli importi restano invariati, e vanno da 100 a 7mila euro. Arrivano maggiori fondi, provenienti dai conti correnti sequestrati ai mafiosi, per finanziare chi farà i controlli tra gli ombrelloni. Sono queste le linee guida della circolare ‘Spiagge sicure’, illustrata al Viminale.”Non basta dire ‘Non comprare il falso’, ‘Non fatevi massaggiare da qualcuno che non ha alcun titolo per farlo’ o ‘Non comprate giocattoli e collanine dal poverino’, perché tutto questo vuol dire aiutare la mafia”, ha sottolineato il ministro dell’Interno Salvini, presentando le nuove norme e citando come esempio virtuoso il comune di Ravenna. “Quest’anno, all’invito, aggiungiamo dei fondi – ha aggiunto il ministro – si tratta di alcuni milioni di euro provenienti dal Fondo unico giustizia: quindi dalla mafia arriveranno sulle nostre spiagge per pagare gli straordinari agli agenti della polizia locale che potranno così pattugliare le nostre spiagge”.

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Salvini ha precisato che non verranno innalzate le sanzioni per l’acquisto di merce. Per gli acquirenti, quindi, resta la possibilità di essere multati da 100 a 7mila euro. “E’ già previsto dal codice – ha sottolineato il ministro – non abbiamo voluto aumentare le sanzioni ma semplicemente mettere gli agenti in condizione di applicare la legge vigente”, finanziandoli con una cifra che sarà definita con precisione più avanti.Nel testo della circolare, che riprende richieste fatte ai prefetti già negli anni scorsi, si prevede l’allargamento delle riunioni dei Comitati provinciali per la sicurezza e l’ordine pubblico: non solo i funzionari, quindi, ma anche sindaci e commercianti locali dovranno avere un ruolo di primo piano nel trasformare la fisionomia delle spiagge.La circolare contempla, tra le altre cose, l’impegno dei Comuni per l’adozione di divieti di accesso e di vendita per gli ambulanti abusivi lungo gli stessi arenili e nelle aree immediatamente adiacenti. Inoltre il cosiddetto ‘Daspo’, introdotto con il decreto legge 14/2017, potrà essere allargato “alle aree dei litorali più affollate e caratterizzate da maggiori flussi turistici”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2018 - 08:03

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto anticendio: collassato il capannone

Scafati - L'in chiesta della Porcura di Nocera Inferiore dovrà fare chiarezza su molte cose… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:59

Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”

Napoli - Una lite scoppiata per questioni sentimentali si è trasformata in un violento raid… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 16:38

Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere

Santa Maria Capua Vetere – Ancora violenza dietro le sbarre. Nella serata di ieri, nel… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 14:14

Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna

ACERRA – Un incendio scoppiato in un appartamento al primo piano di corso della Resistenza… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 13:48

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37