#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

E Salvini ora dichiara guerra anche ai Vu cumprà delle spiagge

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lotta agli abusivi in spiaggia, con divieti d’accesso negli arenili e un ‘Daspo’ allargato anche alle zone turistiche. Con il rischio di multe per chi acquista la merce. Gli importi restano invariati, e vanno da 100 a 7mila euro. Arrivano maggiori fondi, provenienti dai conti correnti sequestrati ai mafiosi, per finanziare chi farà i controlli tra gli ombrelloni. Sono queste le linee guida della circolare ‘Spiagge sicure’, illustrata al Viminale.”Non basta dire ‘Non comprare il falso’, ‘Non fatevi massaggiare da qualcuno che non ha alcun titolo per farlo’ o ‘Non comprate giocattoli e collanine dal poverino’, perché tutto questo vuol dire aiutare la mafia”, ha sottolineato il ministro dell’Interno Salvini, presentando le nuove norme e citando come esempio virtuoso il comune di Ravenna. “Quest’anno, all’invito, aggiungiamo dei fondi – ha aggiunto il ministro – si tratta di alcuni milioni di euro provenienti dal Fondo unico giustizia: quindi dalla mafia arriveranno sulle nostre spiagge per pagare gli straordinari agli agenti della polizia locale che potranno così pattugliare le nostre spiagge”.

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Salvini ha precisato che non verranno innalzate le sanzioni per l’acquisto di merce. Per gli acquirenti, quindi, resta la possibilità di essere multati da 100 a 7mila euro. “E’ già previsto dal codice – ha sottolineato il ministro – non abbiamo voluto aumentare le sanzioni ma semplicemente mettere gli agenti in condizione di applicare la legge vigente”, finanziandoli con una cifra che sarà definita con precisione più avanti.Nel testo della circolare, che riprende richieste fatte ai prefetti già negli anni scorsi, si prevede l’allargamento delle riunioni dei Comitati provinciali per la sicurezza e l’ordine pubblico: non solo i funzionari, quindi, ma anche sindaci e commercianti locali dovranno avere un ruolo di primo piano nel trasformare la fisionomia delle spiagge.La circolare contempla, tra le altre cose, l’impegno dei Comuni per l’adozione di divieti di accesso e di vendita per gli ambulanti abusivi lungo gli stessi arenili e nelle aree immediatamente adiacenti. Inoltre il cosiddetto ‘Daspo’, introdotto con il decreto legge 14/2017, potrà essere allargato “alle aree dei litorali più affollate e caratterizzate da maggiori flussi turistici”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2018 - 08:03

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento