Campania

Difensore civico Campania: gli onesti isolino chi non lo è

Condivid

Cittadini e dipendenti pubblici non devono sentirsi su due fronti contrapposti. Piuttosto devono puntare sul fatto che chi è onesti deve impegnarsi a isolare chi non lo è. Questo, in sintesi, il messaggio del Difensore Civico della Campania, Giuseppe Fortunato, tornato a svolgere il delicato ruolo assegnato dal Consiglio regionale della Campania dopo una lunga querelle e la nomina di un’altra persona da parte dell’assemblea legislativa dell’attuale consiliatura. L’occasione è stata quella di un incontro con la stampa per fare il punto sulla prima settimana di attività dopo il suo rientro nel ruolo di Difensore Civico e di Garante della Salute (ulteriore affidamento di responsabilità che il Consiglio campano gli ha assegnato nei mesi scorsi) il 14 luglio scorso. “Basta con il porre i cittadini contro i dipendenti pubblici e i pubblici dipendenti contro i cittadini” è il ragionamento di Fortunato per cui “la divisione vera è fra chi fa il proprio dovere e chi non lo fa” per cui l’obiettivo deve essere quello per cui “cittadini e dipendenti pubblici onesti isolino i disonesti”. E in questa prospettiva, “il Difensore Civico profonderà ogni impegno per ricondurre la Pubblica Amministrazione al servizio del cittadino”. Tra le azioni già messe in campo Fortunato ha citato gli inviti ai comuni campani a “tutelare i dati dei cittadini, anche nominando correttamente il ‘Data Protection Officer'” e a “nominare correttamente il ‘Comitato Unico di Garanzia’ che garantisce anche il benessere nei luoghi di lavoro e contrasta ogni discriminazione”; il sollecito alla “nomina dei Difensori Civici ove obbligatori per favorirne la presenza sui territori e facilitarne l’accesso da parte dei cittadini” con l’impegno a esercitare i poteri sostitutivi nel caso in cui non si provveda. Fortunato ha poi ricordato che, nell’espletamento delle funzioni di Garante del diritto alla Salute, sono stati affrontati tutti i casi emersi “sia da ricorsi, sia da documentate informazioni di stampa” procedendo con “ispezioni per casi gravi e documentati” con l’intento non solo di “evidenziare lacune, ma di trovare soluzioni”. Massimo impegno e attenzioni saranno rivolti “ai Pronto Soccorso per la difesa dei pazienti e degli operatori”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2018 - 18:46
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49