#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 12:12
22 C
Napoli
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa

Difensore civico Campania: gli onesti isolino chi non lo è

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cittadini e dipendenti pubblici non devono sentirsi su due fronti contrapposti. Piuttosto devono puntare sul fatto che chi è onesti deve impegnarsi a isolare chi non lo è. Questo, in sintesi, il messaggio del Difensore Civico della Campania, Giuseppe Fortunato, tornato a svolgere il delicato ruolo assegnato dal Consiglio regionale della Campania dopo una lunga querelle e la nomina di un’altra persona da parte dell’assemblea legislativa dell’attuale consiliatura. L’occasione è stata quella di un incontro con la stampa per fare il punto sulla prima settimana di attività dopo il suo rientro nel ruolo di Difensore Civico e di Garante della Salute (ulteriore affidamento di responsabilità che il Consiglio campano gli ha assegnato nei mesi scorsi) il 14 luglio scorso. “Basta con il porre i cittadini contro i dipendenti pubblici e i pubblici dipendenti contro i cittadini” è il ragionamento di Fortunato per cui “la divisione vera è fra chi fa il proprio dovere e chi non lo fa” per cui l’obiettivo deve essere quello per cui “cittadini e dipendenti pubblici onesti isolino i disonesti”. E in questa prospettiva, “il Difensore Civico profonderà ogni impegno per ricondurre la Pubblica Amministrazione al servizio del cittadino”. Tra le azioni già messe in campo Fortunato ha citato gli inviti ai comuni campani a “tutelare i dati dei cittadini, anche nominando correttamente il ‘Data Protection Officer'” e a “nominare correttamente il ‘Comitato Unico di Garanzia’ che garantisce anche il benessere nei luoghi di lavoro e contrasta ogni discriminazione”; il sollecito alla “nomina dei Difensori Civici ove obbligatori per favorirne la presenza sui territori e facilitarne l’accesso da parte dei cittadini” con l’impegno a esercitare i poteri sostitutivi nel caso in cui non si provveda. Fortunato ha poi ricordato che, nell’espletamento delle funzioni di Garante del diritto alla Salute, sono stati affrontati tutti i casi emersi “sia da ricorsi, sia da documentate informazioni di stampa” procedendo con “ispezioni per casi gravi e documentati” con l’intento non solo di “evidenziare lacune, ma di trovare soluzioni”. Massimo impegno e attenzioni saranno rivolti “ai Pronto Soccorso per la difesa dei pazienti e degli operatori”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Luglio 2018 - 18:46

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento