Ultime Notizie

Dalla scuola al cinema, il potere della parola nella prevenzione della violenza di genere

Condivid

Due progetti, un’unica buona causa: abbattere il muro del silenzio sulla violenza di genere. “Dalla scuola al cinema, il potere della parola nella prevenzione della violenza di genere” è il ‘manifesto’ con cui si uniranno martedì mattina due importanti iniziative che vedono il territorio salernitano protagonista nella prevenzione e nella lotta al fenomeno: “Lo scrigno di Alice”, progetto pilota realizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, in collaborazione con gli istituti scolastici IC “Alfano – Quasimodo” e ITIS “Basilio Focaccia”, con il contributo delle associazioni ASPIC Salerno, A Voce Alta Salerno e Violenze Sommerse, e “Credo in un Solo Padre”, opera cinematografica prodotta da Gianni Pagliazzi e Around Culture e diretta da Luca Guardabascio, ispirata a troppe storie vere di abusi e violenze sulle donne e volta a sfidare l’omertà sul tema. La conferenza stampa, promossa sotto l’egida dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, si svolgerà martedì mattina, alle ore 11, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città.
Insieme al Sindaco Vincenzo Napoli e all’Assessore al ramo Gaetana Falcone, interverranno i rappresentanti delle Associazioni coinvolte ne “Lo Scrigno di Alice” – Daniela Marinelli dell’ASPIC Salerno, Fabio Martino della onlus A Voce Alta, Luigi Frezza dell’Associazione Violenze Sommerse, Federica Di Martino di Human Gender e alcuni dei volontari che hanno contribuito, tra cui Ida Amoruso – per illustrare i primi risultati del progetto pilota. Con loro, il produttore Gianni Pagliazzi e lo sceneggiatore Michele Ferruccio Tuozzo  – che ha scritto l’opera con il regista Luca Guardabascio – insieme ad una rappresentativa del cast, presenteranno il film “Credo in un Solo Padre”, girato principalmente in provincia di Salerno e in quella di Arezzo (in particolare presso i comuni di Buccino, Pontecagnano, Eboli, Arezzo, Castiglion Fiorentino), rivelando come hanno deciso di raccontare un tema così delicato e troppo spesso tabù, coinvolgendo sul set anche persone vittime di abusi, le scelte artistiche e il valore sociale dell’opera, le cui riprese sono da poco terminate e la cui uscita è prevista nel prossimo inverno. La conferenza sarà anche l’occasione per mostrare in anteprima una clip del film e una della musiche firmate da Francesco Baccini.
Saranno inoltre presenti il Sindaco Nicola Parisi e il Vicesindaco Maria Trimarco del Comune di Buccino e i due sponsor del film Domenico Elia e Pietro Deo. Modera la presentazione Emilia Natale, membro direttivo del Movimento Forense sezione di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2018 - 18:10

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: CinemaScuola

Ultime Notizie

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45