#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Dalla scuola al cinema, il potere della parola nella prevenzione della violenza di genere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Due progetti, un’unica buona causa: abbattere il muro del silenzio sulla violenza di genere. “Dalla scuola al cinema, il potere della parola nella prevenzione della violenza di genere” è il ‘manifesto’ con cui si uniranno martedì mattina due importanti iniziative che vedono il territorio salernitano protagonista nella prevenzione e nella lotta al fenomeno: “Lo scrigno di Alice”, progetto pilota realizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, in collaborazione con gli istituti scolastici IC “Alfano – Quasimodo” e ITIS “Basilio Focaccia”, con il contributo delle associazioni ASPIC Salerno, A Voce Alta Salerno e Violenze Sommerse, e “Credo in un Solo Padre”, opera cinematografica prodotta da Gianni Pagliazzi e Around Culture e diretta da Luca Guardabascio, ispirata a troppe storie vere di abusi e violenze sulle donne e volta a sfidare l’omertà sul tema. La conferenza stampa, promossa sotto l’egida dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, si svolgerà martedì mattina, alle ore 11, presso il Salone dei Marmi di Palazzo di Città.
Insieme al Sindaco Vincenzo Napoli e all’Assessore al ramo Gaetana Falcone, interverranno i rappresentanti delle Associazioni coinvolte ne “Lo Scrigno di Alice” – Daniela Marinelli dell’ASPIC Salerno, Fabio Martino della onlus A Voce Alta, Luigi Frezza dell’Associazione Violenze Sommerse, Federica Di Martino di Human Gender e alcuni dei volontari che hanno contribuito, tra cui Ida Amoruso – per illustrare i primi risultati del progetto pilota. Con loro, il produttore Gianni Pagliazzi e lo sceneggiatore Michele Ferruccio Tuozzo  – che ha scritto l’opera con il regista Luca Guardabascio – insieme ad una rappresentativa del cast, presenteranno il film “Credo in un Solo Padre”, girato principalmente in provincia di Salerno e in quella di Arezzo (in particolare presso i comuni di Buccino, Pontecagnano, Eboli, Arezzo, Castiglion Fiorentino), rivelando come hanno deciso di raccontare un tema così delicato e troppo spesso tabù, coinvolgendo sul set anche persone vittime di abusi, le scelte artistiche e il valore sociale dell’opera, le cui riprese sono da poco terminate e la cui uscita è prevista nel prossimo inverno. La conferenza sarà anche l’occasione per mostrare in anteprima una clip del film e una della musiche firmate da Francesco Baccini.
Saranno inoltre presenti il Sindaco Nicola Parisi e il Vicesindaco Maria Trimarco del Comune di Buccino e i due sponsor del film Domenico Elia e Pietro Deo. Modera la presentazione Emilia Natale, membro direttivo del Movimento Forense sezione di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 7 Luglio 2018 - 18:10


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento