Lavoro

Da Napoli in Germania per offrire lavoro: storia di successo di una “emigrazione al contrario”.

Condivid

Da Napoli in Germania per offrire lavoro: quella del Gruppo Menarini è la storia di successo di una “emigrazione al contrario”. Nato in una farmacia napoletana, il Gruppo è gradualmente cresciuto arrivando fino in Germania e in Europa dell’Est. Nel 1992, infatti, ha acquistato Berlin Chemie, una delle più importanti aziende farmaceutiche della ex DDR, nata nel 1890 e statalizzata dopo la seconda guerra mondiale. Oggi Berlin Chemie è una eccellenza italiana che ha sconfitto lo scetticismo tedesco, attiva in più di 30 paesi dell’est europeo con un fatturato di 1 miliardo e 600 milioni l’anno e un aumento della produzione del 15% negli ultimi 5 anni. Ma, cosa ben più importante, impiega 6200 persone, 2300 delle quali tedesche, tra cui tanti giovani: “A me piace ricordare le nostre origini, per spiegare anche un po’ la filosofia aziendale – afferma Attilio Sebastio, Direttore Amministrativo di Berlin Chemie – il Gruppo è nato a Napoli e si è prima fortificato nel sud Italia. Quando è stato “pronto” si è esteso in tutta la penisola. Poi, si è ampliato prima nel sud dell’Europa e dopo è “salito” in Francia e in Germania. All’inizio sembrava impossibile che degli italiani potessero realizzare in Germania un progetto imprenditoriale, anche per i pregiudizi che spesso ci accompagnano. Invece non solo siamo entrati nel più grande mercato farmaceutico europeo e nell’ex Unione Sovietica quando è caduto il muro ma abbiamo portato tanto lavoro in un momento di transizione difficile. Infatti invece di smembrare l’azienda e di licenziare i dipendenti abbiamo investito in produzione, marketing, distribuzione, vendite e informazione medico scientifica. Il risultato è che oggi siamo una delle pochissime storie di successo nella privatizzazione delle aziende della ex Germania dell’Est”. Oltre alla produzione, grande importanza è data alla ricerca: “Berlin Chemie oggi è il sito produttivo più grande del Gruppo (che comprende anche gli hub di Firenze, Barcellona e Singapore) e nel 2012 è partito un importante progetto di ricerca nel campo dell’oncologia”. Infine, grande spazio è riservato ai giovani:“I giovani sono il nostro patrimonio, a loro dedichiamo tanta formazione grazie all’alternanza scuola-lavoro: in un certo senso creiamo un “vivaio” di ragazzi che vengono ad imparare da noi ed in seguito hanno la possibilità di entrare in azienda dopo aver acquisito realmente una serie di competenze”. Così quando escono dalle scuole superiori sono pronti per lavorare, perché non esiste “scollamento” tra il mondo della scuola e quello del lavoro: “Anche i diversamente abili sono assunti nella nostra azienda e sono inclusi nello staff al pari degli altri. Attualmente ne sono impiegati 40; a loro affidiamo mansioni più semplici e meno stancanti, sono seguiti da due persone specializzate e tutti loro si sentono parte integrante della nostra grande famiglia”.

Simonetta de Chiara Ruffo


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 16:14

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho temuto di non rivederlo più”

San Giorgio a Cremano  – “Ho temuto di non rivedere più mio figlio”. Con la… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:16

Palazzo Donn’Anna: alla Fondazione De Felice incontro con Adam Weinberg, Direttore Emerito del Whitney Museum of American Art NY

L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:00

Truffe agli anziani: bottino da quasi 2 milioni di euro

Una rete criminale altamente organizzata, specializzata in truffe agli anziani, è stata smantellata dalla Squadra… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:52

Gran galà per il Premio Scena Teatro 2025 in musica, le stelle italiane sfilano al Castello Macchiaroli

Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:30

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 13:07

Pomigliano, educatrice schiaffeggia bimbo disabile all’asilo: denunciata e allontanata

Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 12:55