#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9.5 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Da Napoli in Germania per offrire lavoro: storia di successo di una “emigrazione al contrario”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da Napoli in Germania per offrire lavoro: quella del Gruppo Menarini è la storia di successo di una “emigrazione al contrario”. Nato in una farmacia napoletana, il Gruppo è gradualmente cresciuto arrivando fino in Germania e in Europa dell’Est. Nel 1992, infatti, ha acquistato Berlin Chemie, una delle più importanti aziende farmaceutiche della ex DDR, nata nel 1890 e statalizzata dopo la seconda guerra mondiale. Oggi Berlin Chemie è una eccellenza italiana che ha sconfitto lo scetticismo tedesco, attiva in più di 30 paesi dell’est europeo con un fatturato di 1 miliardo e 600 milioni l’anno e un aumento della produzione del 15% negli ultimi 5 anni. Ma, cosa ben più importante, impiega 6200 persone, 2300 delle quali tedesche, tra cui tanti giovani: “A me piace ricordare le nostre origini, per spiegare anche un po’ la filosofia aziendale – afferma Attilio Sebastio, Direttore Amministrativo di Berlin Chemie – il Gruppo è nato a Napoli e si è prima fortificato nel sud Italia. Quando è stato “pronto” si è esteso in tutta la penisola. Poi, si è ampliato prima nel sud dell’Europa e dopo è “salito” in Francia e in Germania. All’inizio sembrava impossibile che degli italiani potessero realizzare in Germania un progetto imprenditoriale, anche per i pregiudizi che spesso ci accompagnano. Invece non solo siamo entrati nel più grande mercato farmaceutico europeo e nell’ex Unione Sovietica quando è caduto il muro ma abbiamo portato tanto lavoro in un momento di transizione difficile. Infatti invece di smembrare l’azienda e di licenziare i dipendenti abbiamo investito in produzione, marketing, distribuzione, vendite e informazione medico scientifica. Il risultato è che oggi siamo una delle pochissime storie di successo nella privatizzazione delle aziende della ex Germania dell’Est”. Oltre alla produzione, grande importanza è data alla ricerca: “Berlin Chemie oggi è il sito produttivo più grande del Gruppo (che comprende anche gli hub di Firenze, Barcellona e Singapore) e nel 2012 è partito un importante progetto di ricerca nel campo dell’oncologia”. Infine, grande spazio è riservato ai giovani:“I giovani sono il nostro patrimonio, a loro dedichiamo tanta formazione grazie all’alternanza scuola-lavoro: in un certo senso creiamo un “vivaio” di ragazzi che vengono ad imparare da noi ed in seguito hanno la possibilità di entrare in azienda dopo aver acquisito realmente una serie di competenze”. Così quando escono dalle scuole superiori sono pronti per lavorare, perché non esiste “scollamento” tra il mondo della scuola e quello del lavoro: “Anche i diversamente abili sono assunti nella nostra azienda e sono inclusi nello staff al pari degli altri. Attualmente ne sono impiegati 40; a loro affidiamo mansioni più semplici e meno stancanti, sono seguiti da due persone specializzate e tutti loro si sentono parte integrante della nostra grande famiglia”.

Simonetta de Chiara Ruffo


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 16:14


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento