#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Da Napoli alla Penisola sorrentina a caccia di autoradio: presi i due della Musa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vico Equense: da Napoli in penisola sorrentina a caccia di impianti stereo. Carabinieri arrestano 2 giovani. In un giorno avevano depredato 3 auto. I Carabinieri della Stazione di Vico Equense, coadiuvati in fase esecutiva da colleghi di Napoli, hanno dato esecuzione a un’Ordinanza di Custodia Cautelare ai domiciliari emessa dal GIP di Torre Annunziata. Arrestati Luciano Branni, un 27enne di via Claudio Miccoli già noto alle forze dell’ordine e in atto detenuto a Poggioreale per altra causa e il suo complice Giovanni Focaccio, 26enne, di via dei Papiri Ercolanesi, anch’egli già con precedenti.
Indagini svolte dalla Stazione di Vico Equense anche tramite l’analisi di filmati di videosorveglianza pubblici e privati forniscono inconfutabili indizi di colpevolezza dei 2 che il 1° marzo, di giorno, dopo essere giunti in zona a bordo di una Musa avevano preso a girare per il paese e adocchiato tre vetture parcheggiate in punti diversi.

Poi, in un caso rompendo il deflettore lato guida e negli altri due impedendo la chiusura a distanza con qualche sistema elettronico in via di accertamento, avevano rubato dalle auto altrettanti impianti stereo completi di navigatore satellitare, un iPad e altro materiale, per un valore complessivo di circa 2.500 euro. Dopo le formalità di rito Branni è rimasto rinchiuso nella Casa Circondariale mentre Focaccio è stato sottoposto ai domiciliari nella sua casa di residenza.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2018 - 11:59



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento