#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 21:53
18.2 C
Napoli
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello
Arrivano al Vomero i cestini “intelligenti”: meno rifiuti in strada...
Emergenza Campi Flegrei, 165 famiglie sfollate: “Ora serve un piano...
Al via la III edizione per il Centro Interdisciplinare Opportunità...
Incendio alla struttura sanitaria Asl Napoli 1 di Barra: nessun...
Corsa scudetto, Napoli in scia: sei partite per il sorpasso....
Clan Troncone e Frizziero, droga e contrabbando per acquistare barche:...
Napoli: Centro Allergologia Pediatrica Federico II, Eccellenza Mondiale
Acerra, bruciata viva dal compagno: fiaccolata per Fortuna D’Anna
Carlo Fucci, sannita, nuovo Procuratore Capo di Cassino
Salerno, tentato omicidio dopo lite in discoteca: in carcere due...
Mastella: “A Benevento serve la cardiochirurgia, è un’anomalia da sanare”
I boss Troncone e Frizziero chattavano con playstation per timore...
Lezioni Da Palco: Bufale – Un viaggio teatrale tra storia...
Operaio morto folgorato: il GIP restituisce gli atti al PM...
Napoli, locali comunali occupati abusivamente da oltre 20 anni: denunce...
Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per...
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...

Da Forcella alla provincia di Salerno: scoperta la coppia che truffava gli anziani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella mattinata di ieri, a Napoli, i Carabinieri della Stazione di Giffoni Valle Piana hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione degli arresti domiciliari nei confronti del 47enne Michele Dionisio, nonché dell’obbligo di dimora nel Comune di Napoli alla convivente Anna Bove, coetanea, entrambi pregiudicati e domiciliati nel quartiere di Forcella, in quanto ritenuti responsabili di concorso in truffa aggravata.
Il provvedimento, emesso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Salerno, scaturisce dalle risultanze investigative dei Carabinieri, attraverso l’acquisizione dei tabulati di traffico telefonico e l’estrapolazione dei filmati dei sistemi di videosorveglianza, che hanno permesso di raccogliere numerosi elementi di colpevolezza a carico dei predetti in ordine ad una truffa compiuta a Giffoni Valle Piana, il 3 maggio 2018, ai danni di una 78enne del posto, la quale, dopo essere stata contattata telefonicamente da un uomo fintosi il nipote, consegnava al 47enne, presentatosi come corriere e risultato essersi portato presso l’abitazione della vittima a bordo di un’Alfa Romeo 156 Station Wagon condotta dalla donna, la somma contante di 6.000 €uro, in due soluzioni da 2.500 e 3.500 €uro, per l’acquisto effettuato dal congiunto di un computer e parti di esso, recapitati in due pacchi risultati poi contenere due libri.
L’indagine ha consentito, altresì, di documentare un tentativo di truffa, per un importo di 2.500 €uro, commesso dalla coppia lo stesso giorno, sempre a Giffoni Valle Piana e con le stesse modalità, ai danni di una 79enne, la quale interrompeva la comunicazione telefonica impedendo la consumazione del reato.
Michele Dionisio ed Anna Bove furono già arrestati dai Carabinieri agli ordini del Maggiore Erich Fasolino lo scorso 19 maggio, allorquando vennero allertati da una 54enne del posto che segnalò un tentativo di truffa ai danni dell’anziana madre, contattata poco prima da un anonimo interlocutore che le preannunciava la consegna di un computer per la nipote per il quale doveva essere corrisposta la somma di 2.000 €uro.
Portatisi immediatamente nei pressi dell’abitazione della vittima, i militari sorpresero la coppia mentre si intratteneva a bordo di un’Alfa Romeo 156 Station Wagon. Nel corso della perquisizione veicolare, furono rinvenuti due plichi sigillati, risultati contenere, di fatto, altrettanti libri, che sarebbero serviti per truffare l’anziana.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2018 - 16:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento