Ultime Notizie

Da Bill T. Jones a Wayne McGregor, la grande danza internazionale al Ravello Festival

Condivid

L’inaugurazione con l’Arnie Zane Company, in uno spettacolo creato per Villa Rufolo, “Time: Study: A Week”, è solo l’apertura del ricco programma firmato da Laura Valente, direttrice artistica della sezione della sessantaseiesima edizione del festival, che ha voluto in scena con i solisti della compagnia americana i ballerini campani del progetto Abballamm’!, fiore all’occhiello di un triennale percorso di formazione e residenze. Nel programma di stasera anche musica di Franz Schubert, Quartetto per Archi No. 14 (La morte e la fanciulla), eseguita dal Quartetto d’Archi del Teatro di San Carlo. Domani in Piazza Duomo alle ore 18.00, happening per celebrare il ’68, i ballerini di Abballamm’!, che si confonderanno tra i turisti, daranno vita ad un lungo atto performativo dal titolo-omaggio “See me, feel me” ispirato a Tommy degli Who. Dalla piazza al palco dell’Auditorium Oscar Niemeyer alle ore 21.00 per assistere a due coreografie: “Act of Marcy”, di Antonello Tudisco in prima assoluta, e “Peggy untitled 2013-2018” di Michela Barasciutti produzione dal Ravello Festival.
Per l’omaggio a Peggy Guggenheim si spazia da Picasso a Magritte, da Luigi Nono a Sofia Gubaidulina. La settimana danzante si concluderà con un grande evento, in prima ed esclusiva italiana, dove era iniziata, sul Belvedere di Villa Rufolo, sabato 7 luglio (ore 21.30) con l’opera indagatrice e sperimentale di Wayne McGregor. Il genio inglese con “Autobiography Edits” racconterà le infinite possibili combinazioni del genoma umano mettendo in scena il suo DNA. Sul palco dieci ballerini che si dividono lo spazio in un’associazione stabilita in quel momento al computer da un algoritmo dal quale dipenderà anche la scelta del danzatore e l’ordine dell’esibizione. In tal modo ogni rappresentazione sarà sempre differente dall’altra, unica e irripetibile. Seguiranno “Witness”, il pas de deux con Alessandra Ferri e Herman Cornejo e “Wolf Works”, grandioso omaggio alla celebre scrittrice britannica Virginia Wolf, un’opera in tre atti dove Wayne Mc Gregor affronta coreograficamente la narrativa mutandola in danza, dà forma alle parole attraverso l’uso di movimenti lucidi e determinati in un creazione nata proprio per la Ferri.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 14:57

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03