#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Febbraio 2025 - 22:19
9.8 C
Napoli

Crollo alla Reggia di Caserta per gli ispettori Mibact: ‘Omissioni della direzione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Le indagini e le verifiche ispettive condotte da questo segretariato generale sul crollo avvenuto nell’appartamento Reale della Reggia di Caserta, Sala delle Dame, il 10 dicembre 2017, ha evidenziato diverse manchevolezze/omissioni da parte del Direttore della Reggia, dott. Felicori, sia per quanto riguarda la sicurezza dei lavoratori e dei visitatori, sia per quel che concerne la salvaguardia e la conservazione del bene culturale”. Lo scrivono gli ispettori del ministero dei Beni Culturali nella relazione, datata 10 luglio scorso, nella quale illustrano l’esito dell’ispezione effettuata il primo febbraio 2018 alla Reggia, seguita al crollo che ci fu nel dicembre scorso alla Sala delle Dame, stanza ubicata lungo il percorso aperto ai visitatori; in quella circostanza crollo’ l’intero pannello d’intonaco dell’architrave/piattabanda del vano di una porta-finestra presente nella Sala delle Dame. Una turista e alcuni custodi erano seduti su una panchina posta proprio dove ci fu il cedimento, e solo per poche frazioni di secondo non furono colpiti; sentirono infatti prima un boato, quindi si alzarono di scatto e voltandosi, videro quanto accaduto. La sala e altre sei attigue furono poste sotto sequestro dalla procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere che ipotizzo’, a carico di ignoti, il reato di “omissione di lavori in edifici o costruzioni che minacciano rovina”; furono poi dissequestrate temporaneamente solo per permettere l’esecuzione dei primi lavori di messa in sicurezza, quindi nuovamente poste sotto sequestro, come e’ attualmente. I fatti accertati, sostengono gli ispettori, “si prestano, stante la gravita’ della situazione accertata e delle omissioni elencate, a configurare possibili responsabilita’ penali a carico dei soggetti responsabili”. Numerose le contestazioni fatte dagli ispettori alla Direzione della Reggia. A Felicori viene contestata “la non ottemperanza degli obblighi in capo al datore di lavoro”, cosi’ come previsto dal Testo unico sulla sicurezza sul lavoro, essendo “assente, nel documento di valutazione del rischio, sia del 2015 che del 2017, qualsiasi riferimento ai rischi presenti negli ambienti museali, pure aperti al pubblico, della Sala delle Dame e dell’intero Appartamento Reale, con conseguente esposizione al pericolo sia dei visitatori che dei dipendenti che li’ prestano la loro attivita’ lavorativa”. Per gli ispettori ministeriali, la Sala delle Dame sarebbe dovuta gia’ essere chiusa prima del crollo. A Felicori viene anche contestata la “non effettuazione, negli anni e fino al crollo di cui e’ ispezione, sia di un monitoraggio strumentale sia di un rilievo grafico e fotografico dell’ambiente interessato dal crollo e di quelli adiacenti”. Gli ispettori sottolineano anche la pericolosita’ determinata dalle sconnessioni della pavimentazione delle sale museali per le quali, pur essendo aperte al pubblico, non e’ stato preso alcun provvedimento definitivo, affidando di volta in volta la cura del percorso dei visitatori all’interno dell’Appartamento Reale alle iniziative estemporanee del personale di sorveglianza; “si arrangiavano con sedie, paletti e cordoni di fortuna per impedire alla meglio che i visitatori inciampassero sulle mattonelle sollevate” annotano gli ispettori. In chiusura, gli ispettori affermano che “risulta improcrastinabile l’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza e di restauro di tutti gli ambienti dell’appartamento”.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2018 - 21:13

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 17/02/2025 22:19

Categoria: Attualità, Mondo, Ultime Notizie, Video

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, è stato ucciso sabato 15 febbraio scorso vicino alla città...

Continua a leggere
Giugliano, arrestato l'ex sindaco Antonio Poziello: eletto con i voti del clan Mallardo

Pubblicato il: 17/02/2025 21:56

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Tornano in libertà gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e l’ex sindaco Antonio Poziello. I tre, arrestati con un’ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 17/02/2025 21:23

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli – Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel Golfo di Pozzuoli, le autorità...

Continua a leggere
Napoli, vede la polizia e scapa

Pubblicato il: 17/02/2025 20:49

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato, accusato di evasione, lesioni e...

Continua a leggere
teatro di cappa e spada con aldo cuomo

Pubblicato il: 17/02/2025 20:37

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Scherma e teatro. Sono iniziate all’Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni di scherma storica e teatrale;...

Continua a leggere

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento