Operazione di controllo congiunto del territorio dei comuni di Napoli, Giugliano in Campania, Afragola, Nola, Castel Volturno, Maddaloni, Marcianise, Mondragone.
In campo 28 equipaggi, per un totale di 72 unità dell’Esercito Italiano e dei Comandi delle Polizie locali dei comuni interessati. Sono state controllate 6 attività imprenditoriali e commerciali operanti nel settore della lavorazione di materiali ferrosi, dello stoccaggio di rifiuti ingombranti e della riparazione di veicoli. 4 sono state le attività sequestrate per violazioni della normativa ambientale e per mancanza delle previste autorizzazioni amministrative, tra le quali una autocarrozzeria e un’officina per illecita attività di smaltimento e gestione dei rifiuti anche pericolosi, nonché una ditta che utilizzava un terreno agricolo come deposito di veicoli, rifiuti, fusti contenenti oli esausti e carburanti, pneumatici e parti meccaniche. Il titolare di un’altra azienda è stato sanzionato per irregolare combustione di fogliame, Sono stati individuati 4 nuovi siti di sversamento di rifiuti solidi urbani, olio esausto, elettrodomestici, eternit e materiale edile. Sono state controllate 12 persone di cui 5 denunciate all’autorità giudiziaria. Nel complesso sono state contestate sanzioni amministrative per oltre 14.000 euro. Le operazioni, ancora in corso, sono il frutto dell’attuazione del piano coordinato e continuativo di controllo del territorio, predisposto dalla Sezione Operativa della Cabina di Regia, presieduta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, Gerlando Iorio.
Le attività sono svolte su vaste aree della cosiddetta terra dei fuochi e sono coordinate da presidi operativi dedicati, istituiti nei comuni dove maggiormente si registrano abbandoni e incendi di rifiuti. Alle operazioni partecipano i militari dell’Esercito italiano, congiuntamente al personale della Polizia locale, Metropolitana e Provinciale, in raccordo con le Forze dell’Ordine.
Napoli– Pene ridotte per tre imputati ritenuti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli esponenti di… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – La Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta sulla tragedia avvenuta… Leggi tutto
È in rianimazione all’Ospedale del Mare di Napoli il turista israeliano di 30 anni, unico… Leggi tutto
Roma - Nessun vincitore per il "6" nell'estrazione del Superenalotto di oggi, 17 aprile 2025.… Leggi tutto
Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto
Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto