#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 22:53
13.4 C
Napoli
Camorra, pizzo da 200mila euro: sconto di pena per 3...
Tragedia del Faito: inchiesta per disastro e omicidio colposo. LE...
Tragedia del Faito: miracolato il turista israeliano sopravvissuto
Superenalotto, a Roma vinti 522mila euro con un 5+ TUTTE...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025
Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato...
Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare...
I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”
Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero
Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista
Avellino, badante eroina sventa truffa: due arresti
Napoli, riapre il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi:...
Festival Ritrova le tue Radici a Vallo della Lucania
Tragedia del Faito, una delle vittime è Carmine Parlato, fratello...
Anacapri: ritrovato morto Daniele Vuotto, scomparso da una settimana
Funivia del Faito, il tragico precedente del 1960: anche allora...
Caduta la Funivia sul Monte Faito: 4 morti e un...
Brinkmann compie 125 anni: la storica orologeria di Napoli premiata...
Proiettile in una busta al Comando dei vigili di Bacoli....
Champions League, ecco chi può vincere adesso: le percentuali del...
Un solo biglietto per viaggiare nella storia: Pompei fa rete...
Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra...
Paura sulla funivia del Faito: cade un cavo, passeggeri sospesi...
L’odissea dell’Intercity Notte 755: da Milano a Lecce, mai arrivato...
Edoardo Leo al The Space Cinema Napoli
Ritorna il Lab di cinema dell’Orientale con il docente, regista...
Napoli, sequestrata falegnameria abusiva a Bagnoli: emissioni nocive nell’aria
San Marcellino, sequestrate oltre 160 carcasse di carne: donate al...
Pasqua amara nei Campi Flegrei: turismo in calo del 20%,...
Campi Flegrei, la Cgil contro Crosetto: “No a speculazioni sul...

Concerto in omaggio a Rossini alla Villa comunale di Vietri sul Mare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Secondo appuntamento con “Vietri Cultura” il progetto annuale di manifestazioni ed eventi culturali in corso a Vietri sul Mare. Il progetto è iniziato con la programmazione di “Vietri in Scena”, che si concluderà il 2 agosto prossimo. Sul palco della Villa comunale della prima cittadina costiera sabato 14 luglio alle ore 21.00, il concerto “Rossini Renaissance Mangiare, Amare, Cantare e Digerire…”, a cura di Filippo Morace e Rosalba Vestini.
Per i centocinquant’anni dalla scomparsa di Gioacchino Rossini, un ricordo che evoca il sorriso, il senso ironico della vita. La sua musica, con capolavori senza tempo, affascina per la sua leggerezza, a volte per la comicità delle storie, e non ultimo per sua la voglia del buon vivere che lo fanno apparire un gaudente, non solo nelle sue composizioni, ma anche nella sua vita quotidiana: Rossini era nato a Pesaro nel 1792, non si poteva pretendere che avesse la precisione di Beethoven o la drammaticità di Verdi! Ad un secolo e mezzo dalla sua scomparsa, lo spettacolo vuole commemorare questo grande compositore italiano che, cosciente del proprio genio, non si prendeva mai troppo sul serio, lasciando però ai posteri opere eterne per la gioia del suo pubblico. Si esibiranno i cantanti Christian d’Aquino; Maurizio Bove; Nicola Ciancio; Camilla Farias; Lucia Sepe; Dorothy Manzo; Gaetano Amore; Antonio Cappetta; Rosita Rendina; Rosaria Armenante; Francesca Siani; Diletta di Rauso; Daniele Lettieri; Sara Zito; Marta De Marino.
I pianisti sono Roberta Masullo; Lorena Oliva; Fausta Gallo; Francesca Albano; Antonio Gionti. Ingresso libero.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Segreteria organizzativa: 392 0095047


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 11:23



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento