#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 09:48
23.9 C
Napoli

Clinica Villa Mafalda, dermatologia moderna tra tecnologia e prevenzione



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il territorio campano ospita da tempo diverse iniziative mirate alla prevenzione, alla diagnosi e alla lotta dei disturbi dermatologici. Le patologie della pelle hanno un forte impatto sulla qualità della vita di chi ne soffre, anche se spesso da parte dei pazienti c’è la tendenza a trascurare il problema per via dell’imbarazzo, del disagio o della semplice ignoranza sulla natura del problema.

Oggi l’evolversi delle cure, lo sviluppo di farmaci e il progresso scientifico danno agli specialisti nuovi strumenti utili alla cura di questo tipo di disturbi. È per questo motivo che le associazioni di medici e le cliniche locali, ma non solo, hanno puntato fortemente sul fronte della divulgazione e degli screening gratuiti per i cittadini. Un approccio seguito anche da cliniche importanti a livello nazionale. Villa Mafalda in Roma, casa di cura capitolina caratterizzata dall’impiego di strumentazione medica all’avanguardia, ha investito nella divulgazione in campo dermatologico, fornendo anche sul suo sito alcuni esempi di malattie da trattare in modo tempestivo, prima che raggiungano livelli di sviluppo ben più impattanti sulla qualità di vita della persona.

Prevenzione e tempestività d’intervento, le opinioni di Villa Mafalda

La clinica Villa Mafalda cita l’acne cistica, trattabile nelle sue prime fasi con un limitato utilizzo di isotretinoina, ma che se sottovalutata può arrivare a causare cicatrici antiestetiche sul volto. Esemplare è il caso della dermatite Seborroica, che si manifesta con squame untuose sulla pelle, in aree come il volto e il cuoio capelluto. Secondo i commenti degli specialisti e le recensioni mediche, oggi l’infiammazione può essere facilmente contrastata con l’utilizzo dell’Alukina, un farmaco innovativo che incide sul microcircolo, sulla capacità della vitamina A di immunizzare la pelle, favorendo la cicatrizzazione delle squame. VillaMafalda evidenzia come questa patologia colpisca circa il 7% della popolazione, e trovi la sua causa di origine in stress, squilibri ormonali o fattori di carattere genetico.


In un contesto del genere, è chiaro che la consapevolezza da parte del pubblico sull’esistenza di cure efficaci e sulla necessità di sottoporsi a controlli per poter reagire al meglio alla malattia è un elemento fondamentale.

Per questo motivo, Napoli si è trovata al centro di una campagna attentamente mirata verso l’informazione e la prevenzione dell’idrosadenite suppurativa (HS), che colpisce circa 2000 italiani all’anno, e si manifesta con la comparsa di noduli, cisti e acne nelle aree dell’inguine, del torace e nella zona ascellare. Seppure non sia ancora presente una cura definitiva per questa patologia, le opinioni e le recensioni degli specialisti sottolineano come affrontarla per tempo, sia fondamentale per limitarne l’avanzata. La diagnosi è abbastanza complessa, ma sono diverse le cliniche del territorio campano hanno offerto screening gratuiti agli abitanti della regione.

Clinica Villa Mafalda recensioni sulle moderne tecnologie dermatologiche

Le nuove tecnologie e i progressi scientifici hanno fornito agli specialisti strumenti e terapie innovative che rendono la moderna dermatologia estremamente efficace. L’introduzione di laser sempre più precisi, per esempio, ha dato un grande aiuto alla medicina. A confermarlo sono anche le recensioni e l’esperienza di AktiVision (qui il sito), reparto oculistico della clinica Villa Mafalda, che fa ampio uso di tecnologie fotoniche in fase chirurgica. AktiVision mostra quindi l’accuratezza di questo tipo di strumentazioni, che rende i laser un elemento versatile, utile sia per interventi di natura oculistica che dermatologica.

Un esempio è quello del Quanta, che Villa Mafalda indica come il metodo migliore per trattare la Rosacea, una malattia progressiva che colpisce la cute del volto. Il laser è capace di correggere le imperfezioni della pelle in maniera indolore e minimamente invasiva. Importante anche l’aiuto dei nuovi farmaci biosimilari, che secondo i commenti degli addetti ai lavori permettono di ottimizzare i costi della sanità e offrire ai pazienti maggiore accesso alle cure dermatologiche grazie al loro prezzo ridotto. Le recensioni più ottimistiche della comunità scientifica sottolineano anche i progressi nella costruzioni di pelle artificiale sensibile al dolore da applicare alle protesi robotiche più avanzate.

Insomma, il panorama fa ben sperare, e la volontà da parte delle cliniche e delle istituzioni di favorire divulgazione, e cultura della prevenzione e della consapevolezza, dimostrano che la Campania è rivolta verso la giusta direzione. Un percorso finalizzato al benessere collettivo, da raggiungere proponendo ai pazienti un sistema sanitario regionale sempre più efficace.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2018 - 20:28

facebook

ULTIM'ORA

Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE