Si è tenuta oggi, in Prefettura, su richiesta dell’Anas, una riunione relativa ai lavori che la predetta Azienda deve effettuare sulla Statale 145 Sorrentina, per la sostituzione degli appoggi del viadotto di San Marco, tra Castellammare di Stabia e Gragnano.
I lavori, previsti già a settembre dello scorso anno, erano stati sospesi a causa delle criticità connesse allo straripamento del rivo Calcarella.
Su richiesta della Città Metropolitana, dell’assessore del comune di Vico Equense e del Sindaco di Massa Lubrense, che si è espresso anche a nome dei Sindaci degli altri comuni della penisola, assenti al tavolo, l’Anas si è resa disponibile a procrastinare al prossimo 11 settembre l’inizio dei lavori, che comporteranno la chiusura della strada nelle ore notturne e l’istituzione, nelle ore diurne, di un senso unico alternato, ovvero di un senso unico in direzione Napoli o viceversa in direzione Sorrento, con deviazione della corrente opposta del traffico sulla viabilità comunale di Castellammare di Stabia. Sarà anche previsto il divieto di transito ai mezzi superiori a 7,5,tn..
In ogni caso Anas garantirà l’apertura della statale nei fine settimana di settembre e ottobre e valuterà, in corso d’opera, l’impatto dell’intervento sulla viabilità, con l’impegno a rivalutare in progress il programma in relazione all’andamento ed alle criticità della circolazione.
Napoli si accende di melodie epiche e luci tremolanti con un doppio concerto che promette… Leggi tutto
Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella,… Leggi tutto
Castellammare - Domani si celebreranno i funerali di Carmine Parlato, il macchinista della funivia del… Leggi tutto
Napoli - Cresce la solidarietà attorno a Martina Russo, la giovane gravemente ferita nel tragico… Leggi tutto
Napoli -Una studentessa salernitana di 25 anni ha denunciato l’ex compagno per gravi minacce e… Leggi tutto
Napoli – Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 ha scosso questa mattina l’area dei… Leggi tutto