#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:37
14.1 C
Napoli
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...

Castellammare, Scafarto fa lo ‘sceriffo’ in strada: multe e sequestri agli abusivi della Movida

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Castellammare di Stabia. L’assessore alla legalità Gianpaolo Scafarto scende in strada per riportare ordine e legalità. Sabato sera, infatti, insieme al comandante dei caschi bianchi e della Capitaneria di Porto ha coordinato un blitz all’acqua della madonna. Sono state multate 200 automobili in sosta selvaggia. Lo storico quartiere stabiese, da anni sotto il controllo degli abusivi, nei weekend è frequentato da moltissime persone, alcune delle quali provenienti dai comuni limitrofi. “Abbiamo – dice Scafarto – riportato ordine in un contesto dove parcheggiatori abusivi e sosta selvaggia erano diventati una triste prassi”. “Un lavoro certosino per scoraggiare la sosta selvaggia nel cuore del centro antico, in un quartiere particolarmente frequentato durante i weekend. – sottolinea Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia – Rivolgo pertanto un plauso all’assessore Gianpaolo Scafarto, al comandante della guardia costiera Guglielmo Cassone e al comandante della polizia municipale Antonio Vecchione, che hanno contribuito a garantire controllo del territorio e ordine pubblico. Ci impegneremo a dare seguito a questa iniziativa con altre attività nei quartieri e nel centro cittadino per ripristinare la normalità e la vivibilità sul nostro territorio. Insieme agli agenti di polizia municipale e alla guardia costiera abbiamo riportato un po’ di ordine ad un contesto in cui da troppo tempo il parcheggio abusivo e la sosta selvaggia erano diventati una triste prassi. – sostiene Gianpaolo Scafarto, assessore alla legalità – Ma non basta. Dobbiamo proseguire con altri interventi a catena per dare un segnale ai cittadini e garantire sicurezza al territorio”. Il blitz dell’altra sera ha riportato alla luce un serio problema che attanaglia da anni la città: il problema infrastrutture. Mancano parcheggi in centro citta e nelle zone adiacenti a quelle considerate della movida. Castellammare non offre ai turisti e ai residenti del comprensorio isole pedonali e parcheggi.


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2018 - 08:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento