#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 07:51
15 C
Napoli
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”

Castellammare, raid punitivi durante la notte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non si arrestano gli episodi di violenza.
L’ennesimo vile atto è accaduto ieri notte al quartiere CMI, dove, un gruppo di ragazzi sui motorini, ha aggredito e picchiato brutalmente un giovane del quartiere.
Una notizia, questa, che lascia sgomenti e che sembrerebbe, purtroppo, non rappresentare un caso isolato.
<< Questa mattina- dichiara il consigliere comunale di Liberi e Uguali, Tonino Scala - ho ricevuto diverse telefonate da parte di alcuni cittadini del mio rione (il CMI, appunto) preoccupati perché, nelle ultime 4-5 notti, un gruppo di ragazzi sta seminando paura e terrore nel quartiere. Girano in sella ai loro motorini, producono urla e schiamazzi, scelgono un malcapitato, minacciano i presenti a non intervenire rivendicando la propria vicinanza a clan egemoni, e, infine, pestano la vittima. >>
Episodi di tale brutalità rafforzano l’ allarme sicurezza lanciato, solo pochi giorni fa, da Liberi e Uguali e dal consigliere Scala, raccontando una realtà ancora più amara: aggressività e violenza sono diventati strumento di divertimento per trascorrere le serate estive, per sconfiggere la noia e colmare il grande vuoto cosmico.
<< E’ giunto il momento di dire basta. Il sindaco convochi subito il tavolo di ordine pubblico per dare alle periferie della città un minimo di presenza delle forze dell’ ordine. Ci sono zone della città – continua Tonino Scala - che non conoscono un agente, un carabiniere, un vigile urbano. Certo, non è così che si risolve il problema, serve ben altro. Servono politiche di inclusione attente e occorrono politiche sociali. Bisogna stare accanto alle famiglie che spesso, troppo spesso, come in questi casi, non denunciano perché temono ritorsioni. E’ urgente dare segnali e avere presenza dello Stato e delle Istituzioni. >>
A tale scopo, già nei giorni scorsi, Liberi e Uguali ha promosso per Venerdì 6 Luglio, alle ore 20:00, all’ anfiteatro in Villa Comunale, un’ iniziativa anticamorra che prevedrà una lettura collettiva di brani di giornalisti e scrittori che sono stati minacciati dalla camorra.
Tutti insieme perché i nostri giovani devono poter vivere in una città governata dallo Stato e dalle sue emanazioni territoriali.
Tutti insieme per gridare un “no” secco alla camorra e alla sua anti-cultura.
Tutti insieme per non tacere. Mai.


Articolo pubblicato il giorno 5 Luglio 2018 - 14:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento