Caserta e Provincia

Caserta, sequestrate oltre sette quintali di sigarette di contrabbando

Condivid

Ancora un ingente sequestro di sigarette di contrabbando operato dai finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua nei confronti dei fornitori dei venditori al dettaglio che operano sul territorio capuano. E’ già da qualche mese che l’attenzione operativa delle fiamme gialle di Capua si è concentrata sull’individuazione dei canali di approvvigionamento delle sigarette di contrabbando che vengono poi smerciate in zona. Soltanto due settimane fa sono stati intercettati tre contrabbandieri che portavano le sigarette da Crispano e Caivano. Nell’occasione furono perquisite le loro abitazioni
e gli automezzi a loro disposizione con il sequestro di oltre 60 casse di merce (oltre 30.000
pacchetti). Ieri, invece, è stato pedinato un altro furgone sospetto. Intercettato dai militari, il contrabbandiere è stato quindi seguito fino a Casapesenna, suo comune di residenza, dove il mezzo è entrato in un garage privato. E’ così scattata la perquisizione del locale dove sono state trovate occultate ben 74 casse di sigarette (per un totale di 37.000 pacchetti) risultate prive del marchio del Monopolio di Stato.
Una piccola parte del quantitativo di tabacchi è stata trovata all’interno del furgone ispezionato, mentre il restante e più ingente quantitativo è stato rinvenuto in scatoloni ordinatamente accatastati ed imballati nel garage e pronti per la consegna. Pertanto, i militari hanno proceduto a sequestrare l’intero carico ed il furgone utilizzato per il
trasporto illecito delle bionde, traendo in arresto – su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli Nord – M.F., quarantaquattrenne napoletano residente in  asapesenna, per violazione all’art. 291-bis del D.P.R. 43/73. Prosegue quindi la quotidiana attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, con particolare riferimento alla lotta al contrabbando di sigarette e alla disarticolazione della rete di approvvigionamento della merce per la successiva vendita su strada.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2018 - 14:16
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del Faito con orari estesi

Campania - In occasione delle festività pasquali, l'Ente Autonomo Volturno (EAV) ha annunciato modifiche e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:49

Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti

Tre rapine a mano armata, compiute con modalità aggressive, hanno colpito distributori di benzina tra… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:42

Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure

Svelato il debutto musicale che sfida le convenzioni con un mix esplosivo di sogni e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:20

Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre 1.700 i titoli taroccati

Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 14:07

Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato 57enne

Castellammare di Stabia – Un nuovo episodio di violenza ai danni del personale sanitario si… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:35

A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non arrendetevi mai e seguite l’amicizia”

Napoli lo ha accolto con un teatro Augusteo gremito e pieno d’affetto: Roberto Vecchioni, 82… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 13:28