#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:04
9.5 C
Napoli
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...

Caserta, sequestrate oltre sette quintali di sigarette di contrabbando

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ancora un ingente sequestro di sigarette di contrabbando operato dai finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Capua nei confronti dei fornitori dei venditori al dettaglio che operano sul territorio capuano. E’ già da qualche mese che l’attenzione operativa delle fiamme gialle di Capua si è concentrata sull’individuazione dei canali di approvvigionamento delle sigarette di contrabbando che vengono poi smerciate in zona. Soltanto due settimane fa sono stati intercettati tre contrabbandieri che portavano le sigarette da Crispano e Caivano. Nell’occasione furono perquisite le loro abitazioni
e gli automezzi a loro disposizione con il sequestro di oltre 60 casse di merce (oltre 30.000
pacchetti). Ieri, invece, è stato pedinato un altro furgone sospetto. Intercettato dai militari, il contrabbandiere è stato quindi seguito fino a Casapesenna, suo comune di residenza, dove il mezzo è entrato in un garage privato. E’ così scattata la perquisizione del locale dove sono state trovate occultate ben 74 casse di sigarette (per un totale di 37.000 pacchetti) risultate prive del marchio del Monopolio di Stato.
Una piccola parte del quantitativo di tabacchi è stata trovata all’interno del furgone ispezionato, mentre il restante e più ingente quantitativo è stato rinvenuto in scatoloni ordinatamente accatastati ed imballati nel garage e pronti per la consegna. Pertanto, i militari hanno proceduto a sequestrare l’intero carico ed il furgone utilizzato per il
trasporto illecito delle bionde, traendo in arresto – su disposizione della Procura della Repubblica di Napoli Nord – M.F., quarantaquattrenne napoletano residente in  asapesenna, per violazione all’art. 291-bis del D.P.R. 43/73. Prosegue quindi la quotidiana attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, con particolare riferimento alla lotta al contrabbando di sigarette e alla disarticolazione della rete di approvvigionamento della merce per la successiva vendita su strada.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2018 - 14:16

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento