“Aree da tutelare in maniera gelosa per la biodiversita’ che hanno”. Lo ha detto Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, in occasione della sottoscrizione di due protocolli con il Parco Nazionale del Vesuvio e il Parco nazionale del Cilento, dei Monti Alburni e Vallo di Diano. “Dovremo affrontare ‘nemici’ nei prossimi mesi – ha affermato – e vigili del fuoco, carabinieri, protezione civile dovranno lavorare”. “Speriamo che quest’anno non ci sia lo stesso calvario dello scorso anno – ha aggiunto – con 900 incendi soprattutto nell’area del Vesuvio dove furono appiccati incendi a raggiera, in valloni dove era impossibile arrivare anche a piedi”. “Alcune cose – ha concluso – si intrecciano con le modifiche legislative a cui stiamo lavorando, come i Piani paesistici, che e’ tema estremamente delicato, per trovare un equilibrio”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto