Cronaca Giudiziaria

Camorra, l’ex sindaco di Casapesenna in aula: ‘Non ho mai agevolato il clan’

Condivid

Ha provato ad allontanare da se’ e dalla sua amministrazione durata anni ogni ombra di collusione con la camorra, “facendo parlare” l’innumerevole serie di atti amministrativi che, a suo parere, dovrebbero dimostrare la sua costante azione antimafia. E’ durato oltre tre ore, al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il controesame dell’ex sindaco di Casapesenna, Fortunato Zagaria, imputato con il boss omonimo Michele Zagaria, capoclan dei Casalesi, che nel paesino del Casertano ha sempre risieduto con fratelli e sorelle trascorrendovi parte della sua lunga latitanza; il capoclan fu stanato proprio a Casapesenna, nel bunker realizzato in via Mascagni a casa di una famiglia di fiancheggiatori, gli Inquieto, dagli uomini della Squadra Mobile di Napoli il 7 dicembre 2011. I due Zagaria rispondono del reato di violenza privata con l’aggravante mafiosa commesso ai danni dell’altro ex primo cittadino, costituitosi parte civile, Giovanni Zara, in carica per dieci mesi tra l’aprile 2008 e il febbraio 2009, e mandato a casa dalla sua stessa maggioranza, secondo la Procura antimafia di Napoli proprio perche’ si opponeva apertamente ai condizionamenti del clan, allora molto forte perche’ il boss era latitante e si nascondeva a Casapesenna. Nelle due ultime udienze, l’ex sindaco Zagaria, esaminato e incalzato dalle domande del pm della Dda Maurizio Giordano, aveva ammesso candidamente di aver pagato al clan nel 2010, mentre era in carica al Comune, una tangente di 2000 euro. Oggi lo controesaminavano i suoi legali Paolo Trofino e Giuseppe Stellato; chiara la linea dell’ex primo cittadino, ovvero di far parlare gli atti amministrativi, dal Prg, primo nella storia di Casapesenna, approvato sotto la sua amministrazione, alle iniziative antimafia realizzate sui beni confiscati. “Non ho mai agevolato la camorra, anzi l’ho combattuta come dimostrano i provvedimenti presi” ha detto l’ex sindaco, portando come esempio anche la decisione di far aderire Casapesenna al Consorzio di comuni Agrorinasce, che nel Casertano gestisce oltre 100 beni confiscati ai Casalesi. L’udienza odierna doveva essere l’ultima dedicata all’istruttoria dibattimentale, ma il pm ha presentato richieste di integrazione probatoria, chiedendo che fossero sentiti i collaboratori di giustizia una volta affiliati alla famiglia Schiavone, Francesco Barbato, Giuseppe Misso e Nicola Panaro. Giordano ha poi chiesto l’audizione del barbiere di Casapesenna cui l’ex sindaco Zagaria – cosi’ come da lui stesso riferito in aula – avrebbe consegnato la tangente da 2000 euro da dare al clan. Il collegio comunicherà la decisione nella prossima udienza del 19 ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 14:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga da ricerca e assistenza”

I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:30

Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il secondo reporter spiato”

Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:23

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37