#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:10
15.9 C
Napoli
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...

Camorra, l’ex sindaco di Casapesenna in aula: ‘Non ho mai agevolato il clan’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha provato ad allontanare da se’ e dalla sua amministrazione durata anni ogni ombra di collusione con la camorra, “facendo parlare” l’innumerevole serie di atti amministrativi che, a suo parere, dovrebbero dimostrare la sua costante azione antimafia. E’ durato oltre tre ore, al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il controesame dell’ex sindaco di Casapesenna, Fortunato Zagaria, imputato con il boss omonimo Michele Zagaria, capoclan dei Casalesi, che nel paesino del Casertano ha sempre risieduto con fratelli e sorelle trascorrendovi parte della sua lunga latitanza; il capoclan fu stanato proprio a Casapesenna, nel bunker realizzato in via Mascagni a casa di una famiglia di fiancheggiatori, gli Inquieto, dagli uomini della Squadra Mobile di Napoli il 7 dicembre 2011. I due Zagaria rispondono del reato di violenza privata con l’aggravante mafiosa commesso ai danni dell’altro ex primo cittadino, costituitosi parte civile, Giovanni Zara, in carica per dieci mesi tra l’aprile 2008 e il febbraio 2009, e mandato a casa dalla sua stessa maggioranza, secondo la Procura antimafia di Napoli proprio perche’ si opponeva apertamente ai condizionamenti del clan, allora molto forte perche’ il boss era latitante e si nascondeva a Casapesenna. Nelle due ultime udienze, l’ex sindaco Zagaria, esaminato e incalzato dalle domande del pm della Dda Maurizio Giordano, aveva ammesso candidamente di aver pagato al clan nel 2010, mentre era in carica al Comune, una tangente di 2000 euro. Oggi lo controesaminavano i suoi legali Paolo Trofino e Giuseppe Stellato; chiara la linea dell’ex primo cittadino, ovvero di far parlare gli atti amministrativi, dal Prg, primo nella storia di Casapesenna, approvato sotto la sua amministrazione, alle iniziative antimafia realizzate sui beni confiscati. “Non ho mai agevolato la camorra, anzi l’ho combattuta come dimostrano i provvedimenti presi” ha detto l’ex sindaco, portando come esempio anche la decisione di far aderire Casapesenna al Consorzio di comuni Agrorinasce, che nel Casertano gestisce oltre 100 beni confiscati ai Casalesi. L’udienza odierna doveva essere l’ultima dedicata all’istruttoria dibattimentale, ma il pm ha presentato richieste di integrazione probatoria, chiedendo che fossero sentiti i collaboratori di giustizia una volta affiliati alla famiglia Schiavone, Francesco Barbato, Giuseppe Misso e Nicola Panaro. Giordano ha poi chiesto l’audizione del barbiere di Casapesenna cui l’ex sindaco Zagaria – cosi’ come da lui stesso riferito in aula – avrebbe consegnato la tangente da 2000 euro da dare al clan. Il collegio comunicherร  la decisione nella prossima udienza del 19 ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 14:28


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento