#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 19:06
21 C
Napoli

Camorra, l’ex sindaco di Casapesenna in aula: ‘Non ho mai agevolato il clan’

facebook
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...
Napoli, blitz a san Giovanni: droga nascosta nel box auto
Torre del Greco, pusher smascherato dal cliente in pigiama: arrestato
Evaso dai domiciliari rapina un giovane ad Aversa: 27enne arrestato...
Napoli, spaccio nel cuore di Vicaria: 39enne tunisino arrestato
Fumetti: al Comicon Topolino omaggia Napoli, Paperino gioca a calcio...
Incidente sul ponte dei Granili a Napoli: 54enne perde controllo...
Inchiesta curve di San Siro, rito abbreviato per tre ultras...
Arrestato l’avvocato Antonio Messina: gestiva i soldi del boss Matteo...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ha provato ad allontanare da se’ e dalla sua amministrazione durata anni ogni ombra di collusione con la camorra, “facendo parlare” l’innumerevole serie di atti amministrativi che, a suo parere, dovrebbero dimostrare la sua costante azione antimafia. E’ durato oltre tre ore, al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, il controesame dell’ex sindaco di Casapesenna, Fortunato Zagaria, imputato con il boss omonimo Michele Zagaria, capoclan dei Casalesi, che nel paesino del Casertano ha sempre risieduto con fratelli e sorelle trascorrendovi parte della sua lunga latitanza; il capoclan fu stanato proprio a Casapesenna, nel bunker realizzato in via Mascagni a casa di una famiglia di fiancheggiatori, gli Inquieto, dagli uomini della Squadra Mobile di Napoli il 7 dicembre 2011. I due Zagaria rispondono del reato di violenza privata con l’aggravante mafiosa commesso ai danni dell’altro ex primo cittadino, costituitosi parte civile, Giovanni Zara, in carica per dieci mesi tra l’aprile 2008 e il febbraio 2009, e mandato a casa dalla sua stessa maggioranza, secondo la Procura antimafia di Napoli proprio perche’ si opponeva apertamente ai condizionamenti del clan, allora molto forte perche’ il boss era latitante e si nascondeva a Casapesenna. Nelle due ultime udienze, l’ex sindaco Zagaria, esaminato e incalzato dalle domande del pm della Dda Maurizio Giordano, aveva ammesso candidamente di aver pagato al clan nel 2010, mentre era in carica al Comune, una tangente di 2000 euro. Oggi lo controesaminavano i suoi legali Paolo Trofino e Giuseppe Stellato; chiara la linea dell’ex primo cittadino, ovvero di far parlare gli atti amministrativi, dal Prg, primo nella storia di Casapesenna, approvato sotto la sua amministrazione, alle iniziative antimafia realizzate sui beni confiscati. “Non ho mai agevolato la camorra, anzi l’ho combattuta come dimostrano i provvedimenti presi” ha detto l’ex sindaco, portando come esempio anche la decisione di far aderire Casapesenna al Consorzio di comuni Agrorinasce, che nel Casertano gestisce oltre 100 beni confiscati ai Casalesi. L’udienza odierna doveva essere l’ultima dedicata all’istruttoria dibattimentale, ma il pm ha presentato richieste di integrazione probatoria, chiedendo che fossero sentiti i collaboratori di giustizia una volta affiliati alla famiglia Schiavone, Francesco Barbato, Giuseppe Misso e Nicola Panaro. Giordano ha poi chiesto l’audizione del barbiere di Casapesenna cui l’ex sindaco Zagaria – cosi’ come da lui stesso riferito in aula – avrebbe consegnato la tangente da 2000 euro da dare al clan. Il collegio comunicherà la decisione nella prossima udienza del 19 ottobre.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2018 - 14:28

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento