‘ Circa 200 volatili, soprattutto cardellini, ma anche verzellini, lucherini, pettirossi e gheppi, oltre a svariati esemplari di tartarughe terrestri, sono stati sequestrati nelle province di Napoli e Caserta dai Carabinieri Forestali del Reparto Operativo S.O.A.R.D.A. (Sezione Operativa Antibracconaggio e Reati in Danno degli Animali) di Roma, coadiuvati dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare facente parte del Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta e della Stazione di Marcianise. Dieci le persone denunciate, soprattutto commercianti, per i reati di detenzione e commercializzazione di specie animali protette per il delitto di ricettazione ed il reato di uccellagione; sono state elevate sanzioni amministrative per oltre 10.000 euro. Nel corso dei controlli, che hanno riguardato esercizi commerciali di animali e di allevatori di uccelli, i militari hanno inoltre rinvenuto e sequestrato anche reti da uccellagione, gabbie e materiale vario.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto