#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 16:51
15.9 C
Napoli
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...

Baronissi Blues Festival 2018, un viaggio ai confini del mondo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da New Orleans a Los Angeles, dalla Svizzera a Belgrado, in un viaggio ai confini del mondo, alle radici del blues, ma con ampi slanci sulle nuove avanguardie.
Il suono potente del Baronissi Blues Festival sta per esplodere con un cartellone straordinario (in programma dal 17 al 19 luglio 2018), che spinge oltre i propri limiti, superando le precedenti edizioni e qualsiasi aspettativa nei cultori del genere, ospitando grandi protagonisti della scena musicale internazionale.
Il Baronissi Blues Festival è un evento promosso dall’Associazione Culturale “Tutti Suonati” in sinergia con il Comune di Baronissi e con il patrocinio morale della Regione Campania. La kermesse rientra nel cartellone degli eventi estivi del “Baronissi Fest”.
On stage, in esclusiva per l’Italia Joe Colombo Trio (martedì 17 luglio), in esclusiva per il Sud Italia Ana Popovic in full band (mercoledì 18 luglio) e gran finale con Andy J Forest in full band (giovedì 19 luglio). Le aperture dei live saranno affidate ai The Bubbles, Blue Cat Blues e Roberto J Whiter & Ginny Vee.
I concerti saranno aperti al pubblico ad ingresso gratuito. L’obiettivo, infatti, è permettere a tutti di vivere di bellezza attraverso la promozione della cultura.
Si rinnova inoltre il binomio blues e solidarietà attraverso la partnership, per il quarto anno consecutivo, con la Fondazione Avsi, impegnata nel promuovere la dignità della persona, con particolare attenzione all’educazione dei bambini. Dopo il “sostegno a distanza” a favore degli ospedali della Siria e dei bambini dei campi profughi, l’edizione 2018 sostiene il progetto “Iraq. Un asilo per Qaraqosh” per ricostruire e ad aprire una nuova scuola dell’infanzia “perché il futuro parte dai bambini e la più grande emergenza mondiale è l’educazione”. Un programma della Campagna Tende che quest’anno sarà caratterizzata dalla parola “casa”, esplorata nel suo significato concreto e simbolico… “ concreto come gli edifici che vanno ricostruiti  dove le milizie del terrore hanno incendiato o saccheggiato tutto e simbolico come richiamo al bisogno di cura proprio di ogni uomo e donna”. Tutti i dettagli saranno definiti in conferenza stampa mercoledì 11 luglio alle ore 11 negli spazi della sala conferenza del Museo Frac di Baronissi in via Convento, all’interno della galleria dei frati del Convento dei Cappuccini della S.S. Trinità.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2018 - 18:52


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento