#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
20.1 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Avellino. Maglie false, cosmetici non a norma e mancata emissioni di scontrini fiscali: controlli della Finanza al mercato settimanale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

ATTUATO NUOVAMENTE DAL COMANDO PROVINCIALE DI AVELLINO IL PIANO DI
CONTRASTO ALLE SACCHE DI ILLEGALITA’ ECONOMICA PRESENTI TRA I BANCONI DEL
MERCATO SETTIMANALE DEL CAPOLUOGO IRPINO.
NELLA GIORNATA DI OGGI, INFATTI, TRA GLI AVVENTORI SI SONO MISCHIATI DIVERSI
FINANZIERI DEL NUCLEO MOBILE DELLA COMPAGNIA DI AVELLINO, PER ESEGUIRE
CONTEMPORANEAMENTE CONTROLLI SU PIU’ “FRONTI” A TUTELA DEI COMMERCIANTI E
DEI CITTADINI.
LA CORRETTA SINCRONIZZAZIONE DELLE ATTIVITA’ HA PORTATO ALL’INDIVIDUAZIONE DI
DIVERSI CASI DI ILLEGALITA’.
TRE TITOLARI DI ALTRETTANTI BANCONI SONO STATI VERBALIZZATI PER LA MANCATA
EMISSIONE DELL’OBBLIGATORIO DOCUMENTO FISCALE, NECESSARIO PER LA CORRETTA
REGISTRAZIONE DEGLI INCASSI AVUTI; AI TRE VERRANNO APPLICATE SANZIONI FINO A
516 EURO CIASCUNO.
UN SOGGETTO ITALIANO E’ STATO COLTO MENTRE ESPONEVA PER LA VENDITA 85 COPIE
CONTRAFFATTE DI MAGLIE DI SQUADRE DI CALCIO DI SERIE A E DI SQUADRE SPAGNOLE
E, DI CONSEGUENZA, E’ STATO DENUNCIATO A PIEDE LIBERO ALLA COMPETENTE
AUTORITA’ GIUDIZIARIA PER IL REATO DI COMMERCIO DI PRODOTTI CON SEGNI FALSI
PREVISTO ALL’ART 474 DEL CODICE PENALE; LA MERCE E’ STATA SEQUESTRATA PER LA
SUCCESSIVA DISTRUZIONE.
UN ALTRO SOGGETTO DI NAZIONALITA’ ITALIANA, INVECE, E’ STATO SEGNALATO AGLI
UFFICI DELLA REGIONE CAMPANIA – SETTORE FARMACEUTICO PER LA VENDITA DI 1.130
PRODOTTI DESTINATI AL MAKE-UP, CARENTI DELLE INFORMAZIONI OBBLIGATORIE CHE
LA LEGGE PREVEDE PER QUESTO SPECIFICO SETTORE E PER LA NON CORRETTA
CONSERVAZIONE DEGLI STESSI; AL SOGGETTO VERRANNO COMMINATE SANZIONI FINO
A 50.000 EURO.
IL DISPOSITIVO ATTUATO SI COLLOCA NELL’AMBITO DELLE MOLTEPLICI ATTIVITÀ CHE LA
GUARDIA DI FINANZA SVOLGE QUOTIDIANAMENTE IN DIFESA DEL TESSUTO ECONOMICO
PROVINCIALE, A PRESIDIO DEL LIBERO MERCATO E DELLA LEGALITÀ ED A TUTELA DEI
CITTADINI E DELLE IMPRESE RISPETTOSE DELLE REGOLE. LA LOTTA ALLA
CONTRAFFAZIONE ED ALLE IRREGOLARITÀ COMMERCIALI RAPPRESENTA, INFATTI, UNA
DELLE PRIORITÀ DELL’AZIONE OPERATIVA DELLA GUARDIA DI FINANZA ED È TESA A
REPRIMERE QUELLE FORME DI COMMERCIO ILLEGALE CHE COSTITUISCONO UNA PIAGA
AMARA DEL SETTORE COMMERCIALE IRPINO NONCHÉ UNA FORMA DI CONCORRENZA
SLEALE PER I COMMERCIANTI ONESTI.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2018 - 13:39

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento