Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
Arzano. Migranti protestano, tempi record per ottenere l’iscrizione nel registro dei residenti. Ospitalità e integrazione ad Arzano solo un miraggio. Una nuova bufera coglie il comune di Arzano che a quanto pare non riesce nemmeno ad espletare le elementari pratiche burocratiche. Mentre i dipendenti sono fuga verso altri comuni e i pochi rimasti scontenti e insufficienti per dare risposte ai cittadini: stavolta il malumore serpeggia tra i migranti allocati nelle strutture scelte dalla Prefettura. Proteste che sarebbero frutto delle richieste d’iscrizione negli elenchi dei residenti che sarebbero addirittura ferme a gennaio scorso. Insomma, il comune appare sempre più allo sbando con malumori continui tra gli LSU e dipendenti che a quanto pare si sentirebbero poco gratificati da continui spostamenti e cambi di mansione e perdipiu’ sotto il controllo di personale esterno senza titolo e figure politiche “abusive”.
Raffaele Desiani
Sequestrate nove aziende e 12 veicoli usati per lo sversamento illegale di rifiuti, denunciate 20… Leggi tutto
La stazione di monitoraggio ambientale nel Real Bosco di Capodimonte, parte integrante dell'infrastruttura Icos (Integrated… Leggi tutto
Sta giungendo alle battute finali il processo a carico di Giuseppe Ponticorvo, imprenditore di Alvignano,… Leggi tutto
La Direzione Investigativa Antimafia ha confiscato denaro contante, preziosi di valore e moto di grossa… Leggi tutto
Tensione diplomatica tra Roma e Mosca dopo il discorso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella… Leggi tutto
Buon Compleanno Massimo! il 19 febbraio San Giorgio a Cremano celebra il compleanno dell’ indimenticabile… Leggi tutto