Prima tappa del percorso di inclusione giovanile “Diventa protagonista del cambiamento”, promosso dall’Associazione Annalisa Durante in favore dei giovani tra i diciotto e i trent’anni, con il sostegno dell’ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani ed il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli. L’iniziativa avrร luogo presso la “Biblioteca a porte aperte Annalisa Durante” mercoledรฌ 18 luglio alle ore 17.00 e costituisce l’evento di lancio del progetto intitolato “Vieni con me! – Ad bene agendum nati sumus” (“siamo nati per fare il bene”), il cui motto latino รจ riportato sull’antico stemma del Sedile di Forcella, da troppo tempo dimenticato e dal quale l’Associazione Annalisa Durante intende ripartire, puntando sui giovani e sul grande patrimonio storico e culturale che caratterizza questo territorio.
“Da anni, insieme all’Associazione Annalisa Durante e alle altre associazioni che operano nello Spazio Comunale Piazza Forcella, quest’Assessorato e’ impegnato nel recupero socio-culturale del rione e in un processo di integrazione dello stesso con il resto della cittร – ha dichiarato Nino Daniele, assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli come dimostrano i progetti realizzati “Percorsi d’Arte” e “Forcella Transit”, l’operativitร della Biblioteca intitolata ad Annalisa e i laboratori teatrali e rivolte a donne, immigrati e minori, dai quali e’ sorta anche la prima “Baby song” del quartiere”. “E’ una grande sfida – ha sottolineato Alessandra Clemente, assessore ai Giovani e alle politiche giovanili del Comune di Napoli – quella lanciata dall’Associazione Annalisa Durante di provare a far diventare la Biblioteca sorta in memoria di Annalisa una “Biblioteca di inclusione giovanile”, nella quale i giovani possano incontrarsi per conoscersi, effettuare scambi di esperienze, approfondire temi culturali e sociali, realizzare attivitร laboratoriali e di cittadinanza attiva, che consentano loro di mettersi in gioco, di confrontarsi con gli altri e di costruire al meglio il proprio futuro. E’ una sfida – ha precisato la Clemente – che non puรฒ non trovare sensibile anche quest’Assessorato, che ha appena concluso il “Giugno dei giovani”, promuovendo iniziative nella cittร di Napoli tese alla valorizzazione dei talenti dei giovani partenopei”.
Il progetto terminerร alla fine di ottobre e consentirร a ogni partecipante di ricoprire il ruolo di produttore, sceneggiatore, regista ed attore della propria opera prima, intitolata appunto: “Il mio futuro parte adesso”. Al termine dello stesso saraร organizzato un evento divulgativo dei risultati e saranno valutate le possibili modalitร di prosecuzione, alla presenza delle istituzioni nazionali, regionali e locali. Ai giovani che avranno partecipato al percorso sara’ rilasciato un attestato valevole per il proprio curriculum vitae. L’iniziativa che prenderร il via il 18 luglio sarร realizzata con i fondi messi a disposizione dal bando “Cosa vuoi fare da giovane? Il futuro parte adesso” dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, istituzione governativa che si occupa della gestione in Italia del capitolo Gioventรน del Programma Europeo Erasmus+. Per aderire al progetto i giovani tra i diciotto e i trent’anniย dovranno inviare una richiesta via whatsapp al numero 339/1533960. La partecipazione รจ gratuita e potranno essere rimborsate ai partecipanti le spese sostenute per l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico.ย “Sono desideroso di valutare i risultati che emergeranno da questo percorso – ha dichiarato Giuseppe Perna, presidente dell’Associazione Annalisa Durante – essendo la prima volta che ci rivolgiamo direttamente ed esclusivamente al mondo giovanile. Abbiamo chiesto la collaborazione di istituzioni, parrocchie, associazioni e cittadini, molti dei quali ci stanno sostenendo nella promozione dell’iniziativa. Tocca ora ai giovani rispondere all’appello per cercare di contribuire tutti a quel bene di cui parla l’antico motto di Forcella, che mi auguro possa essere adottato dai giovani di tutta Napoli e provincia.
Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2018 - 17:26

Pubblicato il: 16/02/2025 13:27
Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie
Avellino - Tre giovani di nazionalitร tunisina, tra cui un minorenne, sono stati arrestati nella notte dagli agenti della Questura...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 12:57
Categoria: Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Intorno alle 5 di questa notte, una vettura, a causa dell'alta velocitร , ha perso il controllo in via Caracciolo a...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 12:20
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Nella serata di ieri, 15 febbraio, si รจ registrato un intervento significativo nella metropolitana di Napoli, precisamente tra le stazioni...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 12:07
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli โ Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha convocato per martedรฌ 18 febbraio una riunione della segreteria tecnica...
Continua a leggere
Pubblicato il: 16/02/2025 11:57
Categoria: Cronaca di Napoli, Attualitร , Capri, Primo Piano, Ultime Notizie
Capri โ La morte di Luca Canfora, costumista di 51 anni noto per il suo lavoro al fianco di Paolo...
Continua a leggere