Cronaca Giudiziaria

Alla guida di un’auto senza patente: ‘salvo’ il nipote del boss Padovani di Boscoreale

Condivid

Boscoreale. L’avviso orale non è una misura di prevenzione: assolto il nipote del boss Carlo Padovani, trovato alla guida di un’auto senza aver mai conseguito la patente e processato per violazione delle prescrizioni della sorveglianza speciale. Giovanni Padovani, fu trovato alla guida di un’auto senza aver mai conseguito la patente. Secondo il Questore la sussistenza di una pluralità di condanne nei confronti del Padovani Giovanni, risultato coinvolto in fatti di droga  appariva, di per sé, elemento idoneo e sufficiente per desumerne un elevato livello di pericolosità sociale tale da esigere, quantomeno, un formale richiamo da parte dell’autorità di pubblica sicurezza a tenere una condotta di vita conforme a legge.
Richiamo ad una vita onesta che il giovane non rispettava affatto, visto che non si comportava in maniera conforme alla legge ma seguiva le sue leggi, violando la legge.
Ed infatti, il pregiudicato circolava tranquillamente in auto senza aver mai conseguito la patente di guida e di fatto trasgredendo le regole del codice della strada.
Giovanni Padovani quindi è stato processato dal giudice per violazione degli obblighi delle misure di prevenzione. Difeso dall’avvocato Gennaro De Gennaro, il pregiudicato ha scelto di essere giudicato col rito abbreviato. Il Pm aveva chiesto una severa condanna in quanto il Padovani si comportava secondo le sue regole come se vivesse nell’anarchia di una giungla e violando gli obblighi delle misure di prevenzione. Il giudice ha avallato la tesi della difesa ed ha assolto il pericoloso pregiudicato, ritenendo che l’avviso orale non fosse una misura di prevenzione. Nipote di Carlo Padovani, il signore della droga del Piano Napoli di via Passanti Scafati che faceva affari milionari con Franco Casillo, alias a vurzella, e figlio del pluri-condannato Antonio recluso da oltre dieci anni in un carcere di massima sicurezza, Giovanni Padovani ha evitato una nuova condanna.
Al processo relativo al maxi blitz del rione popolare di Boscoreale, tristemente famoso per essere la Scampia del vesuviano, il Pm aveva chiesto una condanna di 5 anni perché considerato al vertice dello spaccio. In quella occasione era stato condannato ad un anno e due mesi.


Articolo pubblicato il giorno 21 Luglio 2018 - 12:21

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli-Bari in 2 ore e 40 minuti entro il 2025: completati gli scavi delle gallerie Telese e Reventa

Napoli – Proseguono a ritmo sostenuto i lavori per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:34

Terzo mandato, attesa la decisione della Consulta sul caso Campania

Roma – È attesa nelle prossime ore la decisione della Corte Costituzionale sul ricorso presentato… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:27

Tragedia discoteca Santo Domingo:sono 113 i morti, tra cui la star Rubby Perez

Santo Domingo, Repubblica Dominicana – È salito a 113 morti e 155 feriti il tragico… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:20

Capaccio Paestum, smaltimento illecito: sequestrata azienda bufalina

In un'operazione che ha dell'incredibile, i militari del Nucleo carabinieri forestale di Capaccio Paestum, insieme… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:13

Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento urgente

Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:06

La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre” e “madre”

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:59