#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 14:30
13.4 C
Napoli
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...
Coro di Napoli diretto da Carlo Morelli travolge il Canada...
L’illuminante intreccio di Vincenzo D. Esposito svela misteri in libreria...
Domani 8 aprile, L’arte ti svela nell’ambito di Affido Culturale...
Arriva a Napoli Quattrozampeinfiera: un weekend tutto dedicato agli animali...
Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco...
San Nicola la Strada, coppia ruba centinaia di tavolette di...
Via Boccaccio, al via la riqualificazione: progetto da 4,6 milioni...
Addio a Roberto De Simone, il sindaco Manfredi: “Napoli perde...
Boniek: “Inter da finale di Champions. Ma in Serie A...
Marano, uccide il presunto amante della moglie e poi si...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.4 alle 9.43
Volantino Lidl aggiornato ogni settimana: tutte le offerte in un...
Marano, due persone uccise per motivi di gelosia
Morto il maestro Roberto De Simone
Pozzuoli, Gaia racconta il suo incubo: “Sono una sopravvissuta”
DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025
Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola
Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...

A Napoli, il primo Conservatorio Popolare gratuito e solidale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

All’ombra del Vesuvio, Forgat Onlus dà vita a “Musica per giovani orchestre/Conservatorio Popolare”, un progetto d’arte e di inclusione sociale a partecipazione gratuita, ideato, promosso e prodotto da F.o.r.g.a.t. Onlus e realizzato dall’Associazione “Il Canto di Virgilio” alla Domus Ars, centro di cultura.
“Il superamento del disagio economico, sociale e di quello generato dalla disabilità attraverso opportunità formative d’eccellenza e professionalizzanti è la mission dell’Associazione – spiega Giuseppe Cafarella, presidente Forgat Onlus – Dopo l’esperienza positiva, negli anni scorsi, dell’iniziativa di inclusione sociale e di alta formazione teatrale con la Scuola Elementare del Teatro, diretta dal regista Davide Iodice abbiamo deciso di concentrarci su un nuovo progetto dove protagonista è la musica. Giovani con disagio economico, sociale o con disabilità fisica o intellettiva potranno frequentare gratuitamente questo Conservatorio, ma è bene sottolineare però come Forgat ponga al centro del progetto anche la contaminazione con gli ambienti di lavoro per favorire opportunità professionalizzanti. Per noi, la sensibilizzazione alla cultura della condivisione e della solidarietà attraverso la trasferibilità delle opportunità ricevute è fondamentale”.
Il 1 settembre 2018 verrà pubblicato sul sito internet www.forgatonlus.org il bando di partecipazione aperto a musicisti, allievi musicisti e coristi di età compresa tra i 18 e i 35 con disagio economico o di altro genere. Il primo ciclo del progetto, che si articola in 3 anni, si svilupperà da ottobre 2018 a giugno 2019 con l’obiettivo preciso di creare una scuola di alta formazione musicale gratuita, dando vita ad un vero Conservatorio Popolare. Direttori artistici, direttori d’orchestra, musicisti, coristi e maestranze di alto e riconosciuto profilo seguiranno i candidati prescelti nel percorso laboratoriale nel cuore del Centro storico di Napoli, alla Domus Ars in particolare, il compositore e musicista Carlo Faiello e il musicista Enzo Amato.
Per info: musicapergiovaniorchestre@gmail.com – 081 34 25 603 – 338 86 15 640 (Via Santa Chiara 10c – Napoli)


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2018 - 15:15


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento