Prosegue l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte del Comando della Polizia Provinciale di Salerno che, insieme alle Guardie Ambientali del Nucleo Provinciale Accademia Kronos di Salerno ed al personale tecnico del Parco Regionale del Fiume Sarno, ha nuovamente interessato il territorio di Sarno.
Una ennesima importante attività finalizzata ad interrompere le attività di illecita gestione dei rifiuti che ha consentito di accertare che il titolare di un’opificio esercitava da anni l’attività di produzione di prodotti per l’agricoltura ed il vivaismo ed in particolare vassoi e sementiere in polistirene espanso sinterizzato (EPS) in assenza di qualsiasi autorizzazione ambientale. La struttura ubicata in località Foce è stata sequestrata. Deferito all’autorità giudiziaria il titolare.
Notte da incubo per i cittadini di Roccamonfina per uno sciame sismico che sta interessando… Leggi tutto
Il musical "Inside you" si prepara a debuttare nel mese di febbraio, suscitando già notevole… Leggi tutto
Una violenta rissa è scoppiata nella serata di ieri a Piazza Bellini, nel centro di… Leggi tutto
Sant'Antimo - I Carabinieri della locale Tenenza hanno tratto in arresto una 35enne, già nota… Leggi tutto
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista… Leggi tutto
Napoli - Un ricercato che si aggirava nella movida di Piazza Bellini, un pusher beccato… Leggi tutto