#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 08:10
12.4 C
Napoli
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Vitalizi, M5S Campania: ‘De Luca faccia approvare la nostra proposta’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“La differenza tra chi annuncia e chi opera per migliorare la qualità di vita degli italiani è contenuta nella delibera del presidente della Camera Roberto Fico sul taglio dei vitalizi agli ex parlamentari. Adesso è tempo di abolirli anche in Campania, un privilegio odioso sempre, ma ancora di più in una regione come la nostra”. Così, in una nota, la consigliera pentastellata campana Valeria Ciarambino che insiste affinché il governatore De Luca faccia approvare dalla sua maggioranza la proposta di legge avanzata all’inizio della consiliatura, nel 2015, dal gruppo del M5S. Soprattutto perché, dati alla mano, in tre anni “si sarebbero risparmiati 10,5 mln. La consigliera ricorda che, insieme con gli altri sei colleghi eletti in Campania, si è battuta affinché si procedesse a un concreto taglio dei vitalizi e assicura: “Non ci fermeremo”. Ciarambino ricorda, uno ad uno, i numerosi tentativi fatti per procedere in questo senso: “Nell’ottobre del 2016 abbiamo presentato una proposta di legge, riproposta sotto forma di emendamenti ad ogni finanziaria, ogni collegato, ogni legge di semplificazione, che prevede, in linea con un ordine del giorno della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, la riduzione a scaglioni del vitalizio, l’innalzamento a 66 anni per il suo conseguimento, il divieto di cumulo con quello di altre cariche elettive. Nell’ultima finanziaria, De Luca ha recepito solo una piccola parte della nostra proposta, praticando una riduzione minima dei vitalizi di consiglieri e assessori per soli tre anni. Non è stato introdotto il divieto di cumulo dell’assegno con quello di altre cariche elettive. Un bluff grazie al quale il governatore ha provato, in un colpo solo, a salvare la sua faccia e i privilegi della casta. Ora si discuta e si approvi la nostra proposta”.
“Se fosse stata applicata fin da subito, avremmo fatto risparmiare ai campani circa 3,5 milioni di euro l’anno, per un totale di 10,5 milioni in tre anni – sottolinea Ciarambino – Cifra che sarebbe stata investita in politiche sociali o a fronteggiare emergenze ambientali, come sta facendo da tre anni il Gruppo regionale M5S che, con il taglio dei propri stipendi, ha accantonato ad oggi la cifra complessiva di 525mila euro, parte della quale è stata investita nella ricostruzione dei laboratori di una scuola alluvionata, nell’acquisto di apparecchiature salvavita per un ospedale e per il bando “Facciamo Scuola” che finanzia progetti per l’inclusione scolastica, la messa in sicurezza e l’abbattimento di barriere architettoniche, per attrezzare palestre o laboratori e per l’acquisto di beni per la didattica. Iniziativa a cui de Luca ha provato a rispondere introducendo un capitolo di bilancio che prevede un taglio volontario delle proprie indennità, ma sul quale non è stato versato neppure un euro”. Per la consigliera penstatellata l’iniziativa del presidente della Camera Roberto Fico è “l’ennesimo esempio della differenza tra chi annuncia e chi opera nell’esclusivo interesse dei cittadini”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2018 - 19:36

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento