#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 22:33
11.8 C
Napoli

Violentava le pazienti, preso a Milano lo psichiatra di Roccapiemonte: era latitante da 7 anni

facebook
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roccapiemonte. Costringeva giovani pazienti a subire atti sessuali nel corso di sedute psichiatriche  e dopo una condanna a 12 anni di reclusione si diede alla latitanza, una fuga durata sette anni, fino a qualche giorno fa quando i carabinieri lo hanno rintracciato in un appartamento di Milano, nei pressi di Piazzale Loreto. Il caso del dottore Gaetano Polichetti fu eclatante e dopo un processo durato molti anni nel 2011 fu condannato in primo grado a 12 anni di reclusione dai giudici del Tribunale di Nocera Inferiore, pena poi confermata in Appello. In Cassazione poi la pena è stata ridotta a sei anni di reclusione per la prescrizione dei reati relativi ad uno degli episodi contestati. Sette anni dopo è finita la latitanza del 74enne medico psichiatrico, originario di Roccapiemonte, e condannato per violenza sessuale aggravata dall’abuso della condizione di inferiorità psichica ai danni di almeno due sue pazienti. Utilizzava, infatti, la terapia e forme di ipnosi per costringerle a subire rapporti sessuali e a sottoporsi a pratiche degradanti per “permettere la discesa dello Spirito Santo”. Gli abusi sono stati commessi nel biennio 1999-2000. Le vittime sono due trentenni che si erano rivolte al medico per cercare di venir fuori da una depressione causata da gravi lutti familiari. I rapporti venivano consumati sia nello studio medico, sia in luoghi dove Polichetti accompagnava le donne a ‘liberarsi’ dalla patologia. Il professionista era ricercato dal 2011, dopo la conferma in Cassazione della sentenza che lo condannava a sei anni di reclusione. Ai carabinieri del nucleo investigativo di Salerno è bastato pedinare alcuni familiari del ricercato i quali, da Roccapiemonte, nell’agro sarnese-nocerino, stavano raggiungendo il parente nel capoluogo lombardo. La procura di Nocera Inferiore, che dall’inizio di quest’anno ha dato una forte spinta alle ricerche dell’uomo anche all’estero, ha fatto emergere l’esistenza di una complessa rete familiare che si sarebbe mobilitata per proteggere la fuga dello psichiatra. Quest’ultimo, insieme alla moglie per sfuggire ai controlli, utilizzava un gran numero di false identità con documenti, tesserini professionali e patenti di guida contraffatte. Quando i militari dell’Arma hanno fatto irruzione nella casa nel centro di Milano, Polichetti è rimasto “sorpreso”. Lì, i coniugi sono stati ritrovati in possesso di 8 carte d’identità rilasciate dal Comune di Poggiomarino, di un passaporto cartaceo e di 7 passaporti digitali rilasciati dalla Questura di Napoli, di 4 patenti di guida, di 3 tessere sanitarie e di 4 tessere dell’Ordine dei Medici di Salerno. Lo psichiatra è ora rinchiuso nella casa circondariale di Milano San Vittore. (ro. fe.)


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2018 - 12:00


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento