Lo stato di degrado della struttura aveva portato alla chiusura dello stadio per oltre due mesi, lo scorso anno, tra agosto e ottobre; poi l’impianto aveva riaperto ma con rilevanti prescrizioni dettate dall’allora presidente della Provincia Silvio Lavornia, come quella di poter ospitare appena duecento persone. Rilevanti in questi mesi anche le perdite economiche delle circa 20 societa’ sportive che svolgono corsi di nuoto e altre attivita’. Peraltro molte societa’ non erano neanche in regola con i pagamenti alla Provincia.”In appena tre mesi – ha detto il presidente della Provincia Giorgio Magliocca – sono stati rimessi i conti economici in ordine, e stiamo offrendo un servizio sportivo alla comunita’ provinciale in totale sicurezza, avendo lo Stadio del Nuoto di Caserta tutte le certificazioni in ordine; questa struttura diventera’ una fonte di reddito per le casse dell’Ente ed il suo fiore all’occhiello”. E’ stata la nuova amministrazione dell’Agisap (Agenzia per la gestione degli impianti sportivi provinciali), insediatosi a marzo su nomina di Magliocca, a realizzare i necessari lavori per circa 30mila euro mettendo a norma l’impianto elettrico e fornendo la struttura di tutte le certificazioni mancanti.
Fino a non molti anni fa, a dettare la moda erano gli stilisti. I fashion-addicted,… Leggi tutto
Acerra – Nel giorno dell'ultimo saluto alla piccola Giulia Loffredo, la bimba di nove mesi… Leggi tutto
Volla – Si è spenta ieri mattina, all’età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane… Leggi tutto
Napoli- La latitanza di Fabio Riccardi, 41enne esponente di spicco del clan De Micco, è… Leggi tutto
Napoli – Paura nella notte in un bar di via Riviera di Chiaia, dove i… Leggi tutto
Previsioni astrali per oggi, 16 febbraio 2025: oggi, i pianeti si allineano in modo particolare,… Leggi tutto