#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 20:27
18.4 C
Napoli
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana

Una notte al borgo: due giorni di festa al Borgo Sant’Antonio di Sant’Anastasia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il 9 e il 10 giugno, al Borgo Sant’Antonio a Sant’Anastasia, prenderà il via la prima edizione della manifestazione “Una notte al Borgo: itinerari di gusto e tradizione”, evento patrocinato dal Comune di Sant’Anastasia e organizzato dall’associazione socio-culturale Love For Sant’Anastasia. L’obiettivo degli organizzatori è stato unico è chiaro sin dalle prime fasi di sviluppo del progetto: promuovere le eccellenze del territorio anastasiano e dei comuni limitrofi mediante la riproposizione di tradizioni popolari, prodotti tipici, e forte senso comune di appartenenza alle radici del proprio territorio. Questi elementi, infatti, rappresenteranno il giusto collante per la realizzazione di una due giorni che metterà insieme aspetti culturali, sociali, economici e territoriali. Durante la manifestazione ci sarà la possibilità di visitare allestimenti tematici e postazioni installate negli storici e caratteristici portoni del Borgo Sant’Antonio, permettendo, inoltre, ai visitatori di gustare i prodotti di madre terra sapientemente innaffiati da vini locali. “Una notte al Borgo è stata ideata per dare l’opportunità di proporre prodotti tipici locali in una cornice suggestiva come il Borgo Sant’Antonio con stand degustativi e ascoltando musica popolare” spiega il Presidente dell’Associazione Love For Sant’Anastasia Mimmo De Simone che aggiunge: “In questa prima edizione della manifestazione abbiamo lavorato tanto io e i miei collaboratori per portare a termine un progetto culturale per Sant’Anastasia e comuni circostanti, in primo luogo per ridare valore ai nostri prodotti ed al lavoro di bravi artigiani, che dagli stand potranno esporre le loro opere in una due giorni arricchita anche da tanta buona musica popolare. Per questo segnaliamo la partecipazione dei Bottari di Macerata Campania e di Angelo Iannelli con la Paranza e l’Associazione Vesuvius che allieteranno con la loro musica le due serate ai cittadini che parteciperanno alla manifestazione”. L’evento vedrà infatti la partecipazione di aziende agricole che presenteranno i prodotti tipici cogliendo l’opportunità per valorizzare le eccellenze agro alimentari del territorio. Ulteriori postazioni saranno dedicate alle eccellenze dello Street Food attrezzate con cucina mobile per preparare e servire all’istante il meglio del cibo mordi e fuggi. Commenti positivi anche da parte del sindaco di Sant’Anastasia Lello Abete per un’iniziativa fortemente voluta dalla sua Giunta e in particolar modo dall’assessorato alla Cultura di Carmen Aprea: “Siamo felici quando sul nostro territorio si realizzano manifestazioni di questo tipo con l’apporto delle associazioni che noi appoggiamo sempre quando si tratta di cultura e interesse per i cittadini. In questo periodo abbiamo proposto come amministrazione tante iniziative culturali che hanno registrato un grande successo di pubblico e di organizzazione. Siamo certi che anche ‘Una Notte al Borgo’ ci regalerà tanta soddisfazione perché quando si mettono in campo energie positive e volontà di realizzazione i risultati alla fine sono sempre egregi. Quando poi si propone di esportare cultura l’esito non può che essere soddisfacente”. Vasta sarà la scelta per i visitatori, e per tutti i gusti: si potranno gustare carni e formaggi alla brace, panini alla piastra, cuoppi di frittura sia di terra che di mare, pizze ed altre prelibatezze che delizieranno il palato dei presenti. “Una Notte al Borgo” sarà anche cultura e tradizione grazie ad una mostra mercato che permetterà di ammirare i lavori dell’artigianato e del lavoro manuale di valenti hobbisti ed artigiani. Le due giornate della manifestazione saranno rallegrate con tammorre e canti popolari. Insomma, un evento da non perdere!


Articolo pubblicato il giorno 7 Giugno 2018 - 09:21


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento