#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 19:22
13.6 C
Napoli
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...

Ucciso con una bomba in auto, fermate sei persone

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quel terreno doveva essere il loro. A tutti i costi. E per ottenerlo non si sarebbero fermati davanti a nulla. Anche piazzare una bomba per eliminare i reali proprietari del fondo. E’ la motivazione, secondo la Dda di Catanzaro e i carabinieri di Vibo Valentia, che ha spinto la famiglia Mancuso-Di Grillo ad uccidere Mattia Vinci e ferire il padre Francesco nel pomeriggio del 9 aprile scorso quando venne azionato il radiocomando che innesco’ l’ordigno piazzato sotto l’auto delle vittime, nelle campagne di Limbadi. Per quell’atto “terroristico” stamani i militari del Nucleo investigativo di Vibo e del Ros hanno eseguito sei provvedimenti di fermo emessi dalla Dda nei confronti di altrettante persone appartenenti al nucleo familiare collegato alla cosca Mancuso della ‘ndrangheta. In carcere sono finiti Domenico Di Grillo, di 71 anni; la moglie, Rosaria Mancuso, di 63; le loro figlie Rosina e Lucia, di 37 e 29 anni; Vito Barbara, di 28, marito di Lucia Di Grillo, e Salvatore Mancuso, di 46, fratello di Rosaria. Movente del delitto la volonta’ cieca dei Mancuso-Di Grillo di accaparrarsi quel terreno della famiglia Vinci-Scarpulla confinante con i loro e sfuggito alla loro espansione agricola nella zona, iniziata sin dagli anni ’80. Perche’ i Mancuso-Di Grillo conquistassero il dominio assoluto dell’area mancava solo quel terreno dei Vinci-Scarpulla, che pero’ opponevano una ferma resistenza alla cessione del terreno. Per questo, secondo quanto e’ emerso dalle indagini, i contendenti dei Mancuso furono minacciati, anche in questo caso senza esito. Da qui il proposito maturato nel gruppo Mancuso-Di Grillo di eliminare i rivali. In questo contesto gli inquirenti inquadrano, tra l’altro, una rissa tra i due gruppi avvenuta nel 2014 e il tentato omicidio di Francesco Vinci dell’ottobre del 2017. La Dda di Catanzaro individua in Vito Barbara, nella moglie Lucia Di Grillo ed in Rosaria Mancuso gli ideatori e mandanti dell’attentato del 9 aprile. Un’azione, quindi, secondo magistrati e carabinieri, premeditata e messa in atto con “modalita’ terroristiche”. Il Procuratore distrettuale di Catanzaro, Nicola Gratteri, ha parlato in conferenza stampa di un “omicidio commesso in modo spettacolare allo scopo di mandare un messaggio di terrore alla collettivita’. Che, pero’ – ha aggiunto – non deve stare al giogo di queste dinastie mafiose. Penso, anzi, che sia la volta buona affinche’ la gente possa ribellarsi. Adesso o mai piu'”. La madre di Matteo Vinci, Rosaria Scarpulla, che dal giorno dell’attentato non ha esitato ad indicarne incessantemente i responsabili nella famiglia Mancuso, ha espresso la propria soddisfazione per i fermi. “Sono stati arrestati – ha commentato – non i presunti colpevoli, ma quelli reali. Io lo ho visti, li ho indicati, ho fatto nomi e cognomi. Finalmente un po’ di serenita’. Ringrazio gli investigatori per questo provvedimento che mi restituisce finalmente un po’ di gioia dopo tanto dolore”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Giugno 2018 - 23:06


Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento