Truffe online e su Facebook di merci vendute e pagate, ma mai spedite agli acquirenti. I carabinieri di Asti hanno denunciato sette persone in nove giorni. Una bici, un iPhone e una macchina etichettatrice da oltre 15mila euro sono solo alcuni dei beni costati una denuncia a una 35enne di Carlentini (Siracusa), a due donne di Pomigliano d’Arco (Napoli) e a un 27enne romeno residente nella provincia di Roma. Le vittime sono un artigiano e un operaio entrambi di Moasca e una ditta di Canelli nell’Astigiano. Un acquisto su un gruppo Facebok di cinque materassi si e’ rivelato una bufala per un impiegato di 59 anni di Nizza Monferrato. Per questo, e’ stato denunciato un pregiudicato di 54 anni di Airasca (Torino), mentre un pregiudicato 25enne di Oschiri (Sassari) e’ stato deferito per una truffa ai danni di un 35enne di Mongardino (Asti), che aveva acquistato un elettrodomestico su Subito.it. Infine, denunciato un rivenditore d’auto di Collegno (Torino) per un’auto usata venduta a una pensionata 61enne di Nizza Monferrato (Asti): il veicolo non era mai stato consegnato.
Napoli - "In Italia il mercato delle criptovalute ha, gia' nello scorso anno, raggiunto un… Leggi tutto
Scafati – I Carabinieri della tenenza di Scafati hanno arrestato tre uomini ad Angri, in… Leggi tutto
Acerra – Un nuovo sopralluogo della polizia scientifica ha avuto luogo questa mattina nell’abitazione del… Leggi tutto
Un giovane di 25 anni, originario di Napoli, è stato arrestato dalla Polizia di Bologna… Leggi tutto
Il Teatro Bolivar sarà il palcoscenico, venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 21.00, per il… Leggi tutto
La stagione dedicata alla presentazione di libri alla Casa del Giallo di Napoli, curata da… Leggi tutto