Cronaca Nera

Torre Annunziata, traffico di auto e armi dalla Spagna: 15 arresti

Condivid

Associazione a delinquere transnazionale finalizzata alla ricettazione di auto e al contrabbando di armi. E’ questo il reato contestato dal gip di Torre Annunziata a 5 persone arrestate in Italia mentre in contemporanea in Spagna, a Sueca, le forze di polizia iberiche procedevano alla esecuzione di una misura cautelare nei confronti di 10 persone, di cui alcuni cittadini italiani, nell’ambito di un’indagine su un traffico internazionale di vetture illegalmente importate dall’Italia verso la provincia di Valencia. Si tratta di auto clonate, cioe’ dotate di documenti contraffatti corrispondenti a quelli di macchine in circolazione che venivano imbarcate a Civitavecchia e portate nella provincia di Valencia per essere ripulite, cioe’ dotati di documenti per la circolazione spagnoli e vendute. Due delle persone arrestate in Italia erano residenti in Toscana.
L’ordinanza è stata eseguita ad Agerola e Santa Maria la Carità in provincia di Napoli, a Larciano e a Monsummano Terme in provincia di Potenza. Contemporaneamente a Sueca, nella Comunità autonoma Valenciana, la Guardia civil e la locale autorità giudiziaria hanno proceduto all’esecuzione di una misura cautelare nei confronti di 10 persone, tra le quali alcune di cittadinanza italiana, coinvolte nel traffico illecito. Le indagini hanno accertato l’esistenza di un’organizzazione criminale impegnata nel traffico di auto di provenienza illecita dall’Italia alla Spagna. Tre persone, i primi due residenti ad Agerola e il terzo a Santa Maria la Carità, supportati da due residenti in Toscana, ricettavano auto provento di furto e già oggetto di alterazione dei numeri di telaio e della contraffazione della relativa documentazione di circolazione in modo che apparissero identiche ad altri veicoli regolarmente circolanti in Italia.Una volta realizzata la clonazione illecita, i veicoli rubati venivano condotti al porto di Civitavecchia per essere esportati in Spagna. Qui, grazie alla collaborazione di soggetti italiani e spagnoli residenti a Cullera, cittadina della provincia di Valencia ricadente nella competenza del Tribunale Sueca, i veicoli venivano ripuliti attraverso una nuova immatricolazione spagnola. Le indagini hanno inoltre accertato il possesso di una pistola semiautomatica calibro 7,5 con matricola abrasa da parte di alcuni indagati. Attraverso il coordinamento con l’autorità giudiziaria spagnola è stato infine possibile recuperare 10 autovetture rubate in Italia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2018 - 10:44

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Ultim'ora

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52