Uno sciame sismico di ben sedici scosse è stato registrato nella notte dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano con epicentro il Vesuvio. Si tratta di scosse tutte di lieve intensità e tutte piuttosto superficiali. La scossa più ala è stata di magnitudo 1.3. Tutte e sedici le scosse si sono registrate nel giro di un’ora e non sono state avvertite dalla popolazione. Ma i sismografi hanno registrato l’attività alle pendici del Vulcano che proprio in questo periodo sta facendo registrare in movimento, seppure lieve, piuttosto frequente con numerosissime scosse che ci sono state dal mese di aprile. Quella più alta c’è stata il 26 aprile scorso ed è stata di magnitudo 2.1.
Napoli - Si è svolto oggi un vertice in Prefettura per fare il punto sulla… Leggi tutto
Nola – Un 35enne napoletano, con precedenti penali, è stato arrestato nei giorni scorsi dalla… Leggi tutto
La Polizia di Stato ha eseguito un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità Spagnole… Leggi tutto
Nessun "6" e nessun "5+1" nel concorso numero 59 del Superenalotto, estratto oggi, venerdì 11… Leggi tutto
Napoli - “Il movimento spontaneo che sta nascendo in questi giorni in tutta la Campania… Leggi tutto
Portici– Serata di tensione in piazzale Brunelleschi, dove un ragazzo di 15 anni è stato… Leggi tutto